Cinema
Martedì 3 maggio si terrà la cerimonia di premiazione della 67ᵃ edizione dei Premi David di Donatello in diretta in prima serata su Rai1....
Cosa stai cercando?
Nessuna persona costretta a fuggire dalla guerra può dimenticare gli orrori di cui è stata testimone. Questo è il messaggio che oltre 50 artisti...
Segnali di normalità provenienti anche da Kiev Poco dopo l’invasione russa, a fine febbraio hanno chiuso gli spazi culturali del Paese. Negli ultimi giorni...
Il Presidente dell’Associazione degli esercenti cinematografici esprime soddisfazione per l’accordo unanime raggiunto in Aula e auspica un rapido intervento del Governo “Quella di ieri...
Colloquio con Giacomo Pedini, Direttore Artistico di Mittelfest Si è chiusa la 32esima edizione di Mittelfest, Lina di Lembo ha incontrato Giacomo Pedini, il...
Ventieventi e nuove location Una visione di molteplicità e di espansione culturale. La XIX edizione del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce,...
Martedì 3 maggio si terrà la cerimonia di premiazione della 67ᵃ edizione dei Premi David di Donatello in diretta in prima serata su Rai1....
Annunciate le cinquine dei candidati ai premi del cinema italiano che saranno consegnati il 3 maggio in diretta su Rai 1 in una serata...
“CODA – I segni del cuore” è il film diretto da Siân Heder che ha trionfato agli Oscar, aggiudicandosi ben tre statuette. Dal mercato home video, allo...
“Flee” (Flugt) è quel gioiello di animazione diretto da Jonas Poher Rasmussen che ha ottenuto una nomination ai Golden Globe, quattro agli Annie Awards,...
“Cosa ne avrebbe pensato Pasolini?”. È questa la domanda che chiunque abbia incrociato il pensiero dell’autore degli “Scritti corsari” e delle “Lettere luterane” continua...
La crisi delle sale cinematografiche è stata al centro dell’incontro del Tavolo permanente dello spettacolo che, nei giorni scorsi, ha coinvolto il Veneto e...
“Ennio” sarebbe piaciuto a Ennio. Ché nella misura, nella genuinità dei sentimenti, nella sobria riverenza all’arte, nella cura diligente del dettaglio si reperiscono gli...
A 81 anni, il padre dell’horror e del thriller all’italiana torna alla regia nel solco irrinunciabile della tradizione inaugurata nel 1970 con “L’uccello dalle...
Musica e cinema, un connubio indissolubile, un rapporto unico tra due amanti tanto diversi, quanto bisognosi l’uno dell’altro. Entrambi capaci di regalare vivide suggestioni...
“È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino nella cinquina per il Miglior film internazionale, insieme a “Drive my car”, “Flee”, “Lunana: a...