Agis, AzzeroCO2
La transizione energetica dell’Italia passa anche dall’efficientamento energetico delle strutture culturali come sale cinematografiche e teatri. Per gli edifici ammessi in graduatoria del bando...
Cosa stai cercando?
Il ministero della Cultura ha stanziato 20 milioni di euro previsti dal PNRR, nella Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, nell’ambito dell’incentivo TOCC...
Un forte segnale che dimostra quanto sia importante in questo momento impegnarsi sul tema della transizione digitale. L’intervista ad Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività...
115 milioni di euro per gli organismi culturali e creativi È stato pubblicato l’avviso “Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la...
“Ma davvero nel mondo della lirica non ci sono più le belle voci“?No, basta semplicemente cercarle e offrire loro un’opportunità.Da questa scommessa nasce “Voci...
Dopo una lunga malattia Tina Turner si è spenta serenamente nella sua residenza di Zurigo. “Con lei il mondo perde una leggenda della musica...
La transizione energetica dell’Italia passa anche dall’efficientamento energetico delle strutture culturali come sale cinematografiche e teatri. Per gli edifici ammessi in graduatoria del bando...
Attivare la fase operativa nel modo corretto e rispettare le scadenze previste Oggi la crisi climatica ed energetica che il mondo sta vivendo richiede...
Il Direttore Esecutivo dell’Agis sull’esperienza di Agis nei bandi del Pnrr L’Agis ha colto in maniera efficace l’opportunità dei bandi del Pnrr per dare...
Il delegato PNRR Agis, Francesco Maria Perrotta, plaude all’iniziativa del Presidente dell’Anci Antonio Decaro, il quale – rivolgendosi con una lettera al ministro della...
È stata resa pubblica la graduatoria dei “comuni” o “aggregazioni di comuni” che hanno superato la selezione della linea B “Progetti locali per la...
È questo il titolo dell’evento che Anci ha organizzato per i prossimi 22 e 23 giugno a Roma per parlare del Pnrr nei Comuni...
I “Partenariati Speciali Pubblico Privato (PSPP)” stanno dimostrando di essere dispositivi innovativi per fare cultura e comunità. Una sintesi della riflessione, su AgCult, di...