Francis Ford Coppola ed Eva Longoria ospiti d’onore
Il 6 volte Premio Oscar Francis Ford Coppola, ospite d’onore della serata di presentazione del festival. In occasione della sua presenza al glorioso Teatro Antico di Taormina ha regalato al pubblico la visione del suo più grande capolavoro cinematografico Il Padrino.

Il grandissimo regista, sceneggiatore, produttore e icona cinematografica senza eguali, è stato celebrato dai Direttori del Festival Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia con la consegna del Taormina Award:
“Per la capacità di farsi leggenda cinematografica senza mai staccarsi dalla realtà.
Con coraggio produttivo e visionarietà poetica, Francis Ford Coppola ha saputo rivoluzionare il cinema americano e mondiale: il cinquantenario de Il Padrino che ha voluto celebrare qui a Taormina non è un omaggio al passato ma ritorno al futuro.
Presto Coppola sarà sul set con l’atteso e agognato Megalopolis.
Questo premio per tutti i sogni che ci ha dato, e per quelli che ci darà ancora” .
I direttori del festival
Il programma
Il Taormina Film Fest, oltre a Francis Ford Coppola avrà anche una madrina d’eccezione. Eva Longoria rappresenterà la celebrazione del festival al talento femminile con Tell it Like a Woman.
Otto registe per sette cortometraggi da 15 minuti realizzati da Maria Sole Tognazzi, Lucia Puenzo, Catherine Hardwicke, Taraji P. Henson, Leena Yadav, Mipo O, Silvia Carobbio e Lucia Bulgheroni. La pellicola, che si declina interamente in chiave femminile, vede tra le interpreti Jennifer Hudson, Cara Delevingne, Margherita Buy, Marcia Gay Arden, Leonor Varela, Jacqueline Fernandez, Ann Watanabe ed Eva Longoria.

Non mancherà il cinema italiano con la première di La mia ombra è tua, di Eugenio Cappuccio, con Marco Giallini, Giuseppe Maggio e la partecipazione di Isabella Ferrari. Aldo Baglio è il protagonista di Una boccata d’aria, di Alessio Lauria, in anteprima al festival. Ferzan Özpetek porta a Taormina il suo “one man show” Ferzaneide, unica data estiva. Anteprima mondiale per Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo di Kyle Balda. Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi verranno ricordati dai figli, Paola e Gian Marco e con la proiezione pomeridiana di Venga a prendere un caffè da noi di Alberto Lattuada e Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto, scritto, diretto e interpretato da Gassman, nelle versioni restaurate dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.
Il Taormina Film Fest si concluderà il 2 luglio con la proiezione di Ennio, alla presenza di Giuseppe Tornatore.
Mostra fotografica
La Casa del Cinema ospita la mostra Taormina Film Fest 1981-2021 – Quarant’anni di sorrisi. Dino Stornello racconta il Festival curata da Gianluca Russo con l’allestimento di Ginevra Chiechio.
33 sorrisi in bianco e nero. L’unico a colori è l’ultimo, quello di Giovanni Storti che sorride abbracciando lo spettatore sullo sfondo della locandina rosso fuoco dell’edizione 2021 del Festival. Perché dal 2021 a ritroso, fino al 1981, sono quaranta gli anni, quaranta le estati che Dino Stornello ha trascorso a Taormina scattando ritratti alle tante celebrità che sono passate da qui per festeggiare il cinema.
Stornello ha documentato i sorrisi posati di dive di ieri e oggi (Elsa Martinelli, Monica Bellucci, Anna Ferzetti, per nominarne alcune), sorrisi tra amici (come quelli di Proietti, Manfredi, Ombretta Colli, ad esempio), sorrisi di chi sa far ridere (Gino Bramieri, Walter Chiari, Carlo Verdone tra gli altri) e poi sorrisi rubati a celebrità inconsapevoli.
