Teatro
Dopo tanti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro, riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, nella storica villa del quartiere Appio Latino nel VII...
Cosa stai cercando?
Dopo tanti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro, riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, nella storica villa del quartiere Appio Latino nel VII...
Presentato a Roma nella sede della provincia autonoma di Bolzano “I A Mleto”, il nuovo influencer virtuale per la cultura sviluppato dal Teatro Stabile...
Intervista a Valeria Told, sovrintendente della Fondazione INDA - Istituzione Nazionale del Dramma Antico
Nella serata di giovedì 30 novembre nell’ambito della 46a edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Enforcement, all’interno dell’accogliente e ampia Sala delle Sirene dell’Hotel Hilton di...
Ruben Jais, milanese, 59 anni, è il nuovo Sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini. E’ stato nominato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione al termine...
Dopo tanti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro, riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, nella storica villa del quartiere Appio Latino nel VII...
Presentato a Roma nella sede della provincia autonoma di Bolzano “I A Mleto”, il nuovo influencer virtuale per la cultura sviluppato dal Teatro Stabile...
Intervista a Valeria Told, sovrintendente della Fondazione INDA - Istituzione Nazionale del Dramma Antico
La Fondazione Toscana Spettacolo si muove in prima linea per sostenere le comunità colpite dall’alluvione. Dal 12 al 19 novembre, gli incassi derivanti dai...
Mauro Carbonoli, 94 anni, con oltre mezzo secolo di carriera alle spalle è stato partecipe e protagonista del teatro nel Novecento. Prima sul palco,...
L’Assemblea di A.R.T.I. – Reti Teatrali Italiane ha eletto per acclamazione Gilberto Santini alla presidenza dell’Associazione. Santini succede a Pierluca Donin, venuto a mancare prematuramente la scorsa estate....
Nel duecentodecimo anniversario della nascita, Parma e Busseto celebrano il compleanno di Giuseppe Verdi in un festival a lui interamente dedicato, nella sua terra...
Le lancette segnavano le ore 22.39. Fu a quell’ora che il 9 ottobre 1963 gli orologi nella Valle del Vajont si fermarono in seguito alla tragedia di quella...
Dopo il restauro, il Teatro celebra i 400 anni della sua storia. La serata del 30 settembre sarà dedicata a Pierluca Donin.
Guarda al futuro il Teatro Stabile del Veneto, che si rinnova e si trasforma da ‘Associazione’ a ‘Fondazione’. Lo statuto è pronto ed è...