Festival
Ventieventi e nuove location Una visione di molteplicità e di espansione culturale. La XIX edizione del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce,...
Cosa stai cercando?
Colloquio con Giacomo Pedini, Direttore Artistico di Mittelfest Si è chiusa la 32esima edizione di Mittelfest, Lina di Lembo ha incontrato Giacomo Pedini, il...
Riparte quest’anno la VI edizione di Professione Orchestra dal 26 settembre all’8 ottobre (scadenza iscrizioni 9 settembre 2022) Il percorso formativo per giovani musicisti...
LA GRANDE STORIA DEI ROLLING STONESIsyAraf e Andrea Pagano(Hoepli Editore) Londra, 12 luglio 1962, il luogo è il Marquee Ballroom. In quella data e...
Secondo capitolo della rubrica Rockstory “Con uno sguardo mi ha convinto a prendere e partire, che questo è un viaggio che nessuno prima d’ora...
“Che Spettacolo!” è una campagna promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Agis. Con la programmazione estiva potrai continuare a emozionarti nei teatri di...
Ventieventi e nuove location Una visione di molteplicità e di espansione culturale. La XIX edizione del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce,...
22 giorni di spettacolo, 12 spazi, 27 eventi, 8 produzioni, 11 proposte internazionali, 120 artisti, 24 paesi, 3 progetti di cooperazione e co-creazione internazionale...
Nessuna persona costretta a fuggire dalla guerra può dimenticare gli orrori di cui è stata testimone. Questo è il messaggio che oltre 50 artisti...
La transizione energetica dell’Italia passa anche dall’efficientamento energetico delle strutture culturali come sale cinematografiche e teatri. Per gli edifici ammessi in graduatoria del bando...
Nella sessione dal titolo “La programmazione del Centenario”, è intervenuto il Presidente di Italiafestival Francesco Maria Perrotta Nell’ambito dei lavori della Conferenza dei Direttori e...
Dal 31 luglio al 4 agosto gli Ottoni della Cherubini protagonisti di quattro concerti tra carceri e ospedali Per questo ciclo di concerti gli Ottoni...
Un momento di dialogo sulla promozione culturale italiana nel mondo scandito da dibattiti, seminari e gruppi di lavoro Il 28 e 29 luglio si...
Attivare la fase operativa nel modo corretto e rispettare le scadenze previste Oggi la crisi climatica ed energetica che il mondo sta vivendo richiede...
Intervista al Presidente Gian Luca Laurenzi Lina Di Lembo, per Notizie di Spettacolo, ha incontrato Gian Luca Laurenzi, presidente della Fondazione di Partecipazione Umbria...
Segnali di normalità provenienti anche da Kiev Poco dopo l’invasione russa, a fine febbraio hanno chiuso gli spazi culturali del Paese. Negli ultimi giorni...
Dal 14 al 17 settembre: incontri, spettacoli e concerti nel cuore della Ravenna dantesca Intitolato con guizzo giocoso Dante2021+1, il festival interamente dedicato al...
Documento scaricabile Si è svolto il 20 luglio a Roma, presso la Sala Spadolini del MiC, l’incontro “Proposte per decreti attuativi relativi al codice...
Focus sulla scena italiana under 35 – I° edizione Si terrà dal 15 al 19 settembre, al Teatro Elfo Puccini di Milano la prima...
Fatti di Musica propone una serie di eventi con alcuni dei più amati interpreti della nuova musica d’autore italiana Dopo il successo del colossal...
Forze politiche dimostrino senso di responsabilità “Il settore dello spettacolo è stato profondamente colpito dagli effetti pandemici e con grande sensibilità il Presidente Mario...
I 14 enti e strutture che compongono Fondo rispondono a obiettivi distinti all’interno del sistema teatrale e performativo, facendo fronte in questo modo a esigenze di...
Un rito di emendamento del male Il quartiere di San Berillo alla fine degli anni 50 era un’area, popolata da 30.000 abitanti, che si...
Festival internazionale di folk e world music ai piedi del Vulcano Dal 20 luglio al 25 agosto – con base a Pisano, frazione di...
Il rock moderno e le sue implicazioni di impatto con la società, prende il via con “Visioni Rock” la rubrica a cura di Antonio...
18 giorni30 eventi12 location4 percorsi Dal Barocco al Classico, dal Jazz ai confini del Pop al festival per i più piccoli, non solo musica...
Cresce l’attenzione sulla sostenibilità, anche nel campo dello spettacolo Il mondo dello spettacolo va incontro alle esigenze della Terra e degli spettatori sempre più...
L’Assemblea dei soci As.t.Ra. – Associazione Teatro Ragazzi, organismo di rappresentanza dei Centri di Produzione e delle Imprese di Produzione che operano nell’ambito del...
Agis, continuando nel percorso di formazione per la propria base associativa, ha organizzato un webinar di approfondimento sullo stato della riforma del Terzo Settore–...
Il Presidente dell’Associazione degli esercenti cinematografici esprime soddisfazione per l’accordo unanime raggiunto in Aula e auspica un rapido intervento del Governo “Quella di ieri...
Il Senato approva la finestra temporale proposta Il Senato ha approvato le quattro mozioni presentate dalle forze politiche sulla crisi delle sale cinematografiche. Sul...
Plauso del Presidente dell’Agis all’approvazione definitiva della Legge delega dello spettacolo “Non possiamo che apprezzare l’approvazione definitiva della nuova delega dello spettacolo da parte...
Il progetto di un teatro di verzura al Castello di Spessa è partito nel 2018 con il coinvolgimento di Resthever, la rete europea dei...
“Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo” Via libera definitivo al disegno di legge, la Camera ha approvato il provvedimento in...
Augusto Masiello, regista e presidente del Teato Kismet di Bari, nonchè della sezione TIC-Terziario Innovativo e comunicazione di Confindustria Bari e Bat, durante i...
Il Direttore Esecutivo dell’Agis sull’esperienza di Agis nei bandi del Pnrr L’Agis ha colto in maniera efficace l’opportunità dei bandi del Pnrr per dare...
Il Festival Internazionale di Mezza Estate – Tagliacozzo Festival si candida prepotentemente ad essere uno dei Festival di Musica Sinfonica, Lirica, della Danza Classica e...
Nell’ambito dell’Assemblea Generale di Italiafestival, che si è svolta in collaborazione con la Fondazione Taormina Arte, il pomeriggio del 9 luglio nella splendida cornice...
CHICAGO SOUL JAZZ COLLECTIVEMeets DEE ALEXANDER“On The Way To Be Free”(JMARQ Records) Una ricerca di libertà sottolineata da un groove che richiama atmosfere tipiche...
Il direttore artistico Giordano: “Compleanno importante, il territorio ci ha creduto” 12 spettacoli e 17 repliche a Villa Tamborino a Maglie dal 7 luglio...
Il delegato PNRR Agis, Francesco Maria Perrotta, plaude all’iniziativa del Presidente dell’Anci Antonio Decaro, il quale – rivolgendosi con una lettera al ministro della...
Succederà a Gaetano Blandini dal 1° gennaio 2023 “Una scelta interna e di grande competenza che condivido in pieno perché conferma la volontà della...
La recensione del film ora su Netflix … e una riflessione È già alquanto complesso il fenomeno diffuso della strumentalizzazione del dolore in TV....
FRANCO BATTIATO PER SEMPRETutti i dischi e le canzoniFabio Zuffanti(Arcana Edizioni) Un amore smodato per un artista e la sua musica. Se fosse un...
Convegno sul ruolo dei Festival nelle relazioni internazionali e nella cooperazione internazionale alla luce degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile Si...
A Livorno dal 9 luglio al 3 settembre Pinotta (prima esecuzione assoluta a Livorno nel novantesimo anniversario della prima rappresentazione) e Cavalleria Rusticana sono...
Dal 1° all’11 settembre nei luoghi rappresentativi e caratteristici di Orvieto Per la stagione 2022 sono previsti 20 eventi tra concerti, spettacoli teatrali, produzioni...
La prima edizione della Italy’s Best Customer Services 2022-2023 ha individuato i 522 brand con il miglior servizio clienti Umbria Jazz, Lucca Summer Festival e...
Francis Ford Coppola ed Eva Longoria ospiti d’onore Il 6 volte Premio Oscar Francis Ford Coppola, ospite d’onore della serata di presentazione del festival. In...
Ancora 16,5 milioni di euro da assegnare Sono state pubblicate le graduatorie dei comuni che hanno superato la selezione della linea B “Progetti locali per la...
For what it’s worth.Lo sguardo dell’Italia sui festival rock americani e inglesi degli anni SessantaIda Stamile(Arcana Edizioni) Un viaggio nostalgico in un periodo indimenticato...
È stata resa pubblica la graduatoria dei “comuni” o “aggregazioni di comuni” che hanno superato la selezione della linea B “Progetti locali per la...
È stata sottoscritta una importante convenzione tra Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) e Intesa Sanpaolo per il rilancio del settore dello spettacolo e...
Quattro i siti italiani che hanno ottenuto il Marchio del patrimonio europeo Il Marchio del patrimonio europeo è un’azione speciale di Europa Creativa, il...
Seconda edizione del concorso Berio per giovani compositori Il concorso, membro della Federazione Mondiale dei Concorsi Internazionali di Musica, è organizzato e promosso dall’Accademia...
Di Lina Prosa, Tino Caspanello, Turi Zinna Lo sguardo, ora che molte certezze sono definitivamente crollate, va rivolto al futuro. L’umanità, volente o nolente,...