Danza
Il progetto promuove la danza in spazi museali, contesti artistici, e si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson....
Cosa stai cercando?
Il progetto promuove la danza in spazi museali, contesti artistici, e si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson....
Il CCN/Aterballetto si fa promotore della diplomazia culturale pubblica in Italia nel mondo. Dopo aver preso parte ad ottobre agli Stati Generali della diplomazia culturale, il...
Gli Stati Generali della diplomazia culturale sono un’occasione di incontro e di confronto per il settore dello spettacolo. Quest’anno si svolgono dal 9 all’11...
Dopo tanti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro, riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, nella storica villa del quartiere Appio Latino nel VII...
Ruben Jais, milanese, 59 anni, è il nuovo Sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini. E’ stato nominato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione al termine...
Il progetto promuove la danza in spazi museali, contesti artistici, e si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson....
Il CCN/Aterballetto si fa promotore della diplomazia culturale pubblica in Italia nel mondo. Dopo aver preso parte ad ottobre agli Stati Generali della diplomazia culturale, il...
Gli Stati Generali della diplomazia culturale sono un’occasione di incontro e di confronto per il settore dello spettacolo. Quest’anno si svolgono dal 9 all’11...
Il 6 e il 7 settembre i comuni di Capannori e Porcari ospiteranno il convegno “Il senso del tempo – Danza contemporanea, 40 anni di movimento”,...
Il progetto artistico del Festival “I Cento Passi” quest’anno riflette la necessità di fare chiarezza sulla funzione che hanno i Festival sul territorio e...
Creare un dialogo tra produzione e distribuzione, dando visibilità alla qualità artistica della scena italiana nel rispetto della pluralità di linguaggi e poetiche che...
Funzioni, modelli gestionali e produttivi, co-progettazione, ricambio generazionale, ridefinizione del concetto di impresa culturale e creativa: sono tra gli spunti che ha sollecitato AIDAP, Associazione...
Il 29 aprile ricorre in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Danza. Istituita nel 1982 dal Comitato Internazionale della Danza – C.I.D. dell’Istituto Internazionale del...
“È necessario riconoscere alla danza la stessa dignità di arte e di patrimonio culturale che si riconosce all’opera lirica: ai fini del riparto Fus...
Tutelare la salute degli allievi e delle famiglie e al tempo stesso restituire dignità alla professione dell’insegnante di danza, fornendo una prospettiva chiara del...