Connect with us

Cosa stai cercando?

Multidisciplinare, News

AL TEATRO REGIO DI PARMA PRESENTATA ALLA STAMPA IMPRESA CULTURA ITALIA.

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella splendida cornice del ridotto del Teatro Regio di Parma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Impresa Cultura Italia, 13 Federazioni e Associazioni di Confcommercio che hanno deciso di stare insieme e dare vita ad un organismo di primissimo piano in grado di interloquire con le Istituzioni ed essere per le imprese culturali un vero e proprio faro per il comparto.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

Sergio De Luca, Direttore Centrale Comunicazione e Immagine Confcommercio Impresa Cultura Italia, apre la conferenza stampa con un breve video introduttivo dove si espongono i vari argomenti che si andranno a toccare in questi tre giorni di appuntamenti. De Luca sottolinea due argomenti chiave nel mondo della cultura e spettacolo, soffermandosi in prima parte su chiari segnali di risveglio da parte dei cittadini nonostante si sia ancora lontani dalle performance del 2019. In Seconda parte evidenzia la sensibilizzazione degli STAKEHOLDER, per far comprendere il valore economico e sociale della nostra nazione.

Carlo Fontana, Presidente AGIS e Impresa Cultura Italia , descrive questi incontri come giornate di studio e lavoro e non di convegno. “Sono convinto che questo è il tempo della riflessione per pensare che tutto non torni come prima, ma sia necessario ragionare attorno al ruolo che può avere la cultura, vivere la cultura anche come risorsa economica, e i luoghi di cultura come fabbriche di idee, dove produrre nuove espressioni artistiche, creatività, sperimentare e utilizzare nuovi linguaggi” afferma Fontana. Tema di produzione culturale, importante per il Presidente, al fine di portarla al centro allargando il perimetro di azione che non tocca solo sale di cinema o teatri, ma raggiunge diverse tipologie di pubblico. Come Presidente Agis afferma vogliamo incentivare il ritorno in sicurezza in questi luoghi“. Conclude esponendo le tematiche che si rappresenteranno in questa conferenza; il rapporto tra cultura territorio e impresa dopo il Covid-19; il tema della cultura, turismo e territorio e il loro rapporto che sta a cuore di Agis a Impresa Cultura Italia e Confcommercio. “Sfida grande da raccogliere che non vinceremo facilmente ma sarà un percorso lungo, e con l’affronto di questi temi avremo l’occasione di riuscirci in una nuova fruizione culturale“. Osserva inoltre il cambiamento del modo delle imprese di rapportarsi alla cultura sponsorizzandosi da se, l’investimento in cultura viene vissuto come asset stesso all’interno dell’aziende, forma di comunicazione remunerata.

Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Agis

Sono due i nuovi membri che entrano a far parte della famiglia di AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo: AssoConcerti e la Fondazione...

Agis, Spettacolo

Nasce la collaborazione tra Rai Radio3 e AGIS per le Giornate Mondiali dello Spettacolo 2024. Il lancio con la serata “Le stelle di Radio3",...

Agis, Anec

È stata inaugurata ieri la prima edizione siciliana delle Giornate del Cinema per la Scuola 2023 per la prima volta in Sicilia, ai Cantieri...

Agis, Cinema

Nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.