Connect with us

Cosa stai cercando?

Festival

“Chiari di luna”, il teatro di qualità compie 18 anni

Tempo di lettura: 2 minuti

Il direttore artistico Giordano: “Compleanno importante, il territorio ci ha creduto”

12 spettacoli e 17 repliche a Villa Tamborino a Maglie dal 7 luglio al 9 settembre.

“Beatrice Cenci” – spettacolo firmato da Francesco Colombo, Matteo Festa e Adalgisa Manfrida – apre a Maglie mercoledì 7 luglio a Villa Tamborino, in prima regionale, la diciottesima edizione di “Chiari di Luna”, festival teatrale che si avvale della direzione artistica di Massimo Giordano con la collaborazione di Pietro Valenti.

Quando si compiono 18 anni un bilancio è doveroso, e quello di “Chiari di luna” è decisamente positivo: a fine agosto, infatti, il festival magliese avrà portato sul palco di Villa Tamborino 119 spettacoli e 187 repliche.

“Diciotto anni fa, probabilmente, nessuno avrebbe scommesso sulla sopravvivenza di questa kermesse artistica ma il caparbio e generoso mecenatismo degli imprenditori locali, insieme al sostegno dell’amministrazione comunale magliese e, ovviamente, di un pubblico sempre più numeroso e affezionato – proveniente non solo dal Salento, ma anche da fuori provincia – hanno consentito a “Chiari di luna” di resistere e rilanciarsi”

Massimo Giordano – Direttore Artistico

La rassegna, organizzata dall’omonima associazione culturale, si avvale del patrocinio del Comune di Maglie, della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia, del Teatro Pubblico Pugliese, dell’Università del Salento, del Museo e biblioteca comunali “l’Alca” di Maglie, dell’Unione dei Comuni dell’entroterra idruntino, del Gal “Porta a Levante”, del Sac “Serre salentine”, di Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti Lecce in collaborazione con “Belpaese”, “Otse Cultura-Territorio”, Corte de’ Miracoli, Mercatino del Gusto, Liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci”, Soroptimist International Club Maglie, Fondazione “Francesca Capece”.

“Chiari di luna” aderisce infine a “Italiafestival” e al Distretto Produttivo Puglia Creativa.

Numerose le aziende del territorio che anche quest’anno hanno scelto di sostenere la cultura.

Programma

Scritto da

Direttore editoriale e coordinatore delle attività di redazione della testata “Notizie di Spettacolo”. Dal 2014 coordina le attività di Italiafestival, l'associazione dei festival italiani. Ha scritto per diverse testate giornalistiche di attualità, sport e cultura.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Agis, Aidaf

Tutelare la salute degli allievi e delle famiglie e al tempo stesso restituire dignità alla professione dell’insegnante di danza, fornendo una prospettiva chiara del...

Agis, Ministero della Cultura

Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina del Consiglio superiore dello spettacolo, così composto: Eleonora Abbagnato, in qualità di Presidente; Isabella Ambrosini, Edoardo...

Comunicato stampa, Spettacolo

I teatri alzano i sipari, le sale da concerto ritornano ad affollarsi e i cinema, seppur con qualche difficoltà, riaprono le sale al pubblico....

Teatro

I teatri sono luoghi di aggregazione, dove si condividono esperienze ed emozioni. Ci fa sorridere, ci fa riflettere, ci fa sognare. In alcuni casi,...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.