Connect with us

Cosa stai cercando?

Ico

Dino Dall’Aglio nuovo presidente delle Istituzioni Concertistiche Orchestrali

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dall’Aglio succede a Marco Parri

Dino Dall’Aglio, Responsabile Affari Generali della Fondazione Arturo Toscanini, è il nuovo Presidente delle ICO, l’associazione che in seno all’AGIS – Associazione generale italiana dello spettacolo, rappresenta le istituzioni concertistiche orchestrali. L’elezione è avvenuta oggi a Roma per acclamazione.

Dall’Aglio succede a Marco Parri (direttore generale della Fondazione dell’Orchestra della Toscana) che ha deciso di dimettersi a seguito della recente elezione alla guida di FEDERVIVO.

Parmense, classe ’73, Dino Dall’Aglio ha conseguito la laurea in giurisprudenza all’Università di Parma. Comincia la sua carriera nel mondo musicale presso la Fondazione Arturo Toscanini. Sempre per la stessa, dal 2015 ha assunto il ruolo di Responsabile Affari Generali unitamente a quello sull’anticorruzione e la trasparenza.


“Sono molto onorato ed al tempo stesso orgoglioso di poter guidare un’associazione importante come quella rappresentata dalle ICO”, ha dichiarato Dall’Aglio dopo aver ringraziato i soci e Marco Parri per il lavoro svolto in questi anni.


“Mi impegnerò con tutte le mie energie – ha sottolineato – affinché il nostro comparto possa collaborare in modo proficuo con il nuovo esecutivo e porre al centro dell’agenda politica i molti e complessi temi che il nostro settore si trova ad affrontare”.

Nel corso dell’Assemblea si è altresì proceduto ad eleggere il vicepresidente nella figura di Piero Romano (Orchestra Magna Grecia).

A completare il consiglio direttivo Ambra Redaelli (Orchestra Sinfonica di Milano), Monica Loss (Fondazione Haydn), oltre che lo stesso ex-presidente Marco Parri. Revisore dei conti eletto Amedeo Levorato (Orchestra di Padova e del Veneto).

Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Arena Opera Festival, Festival

L’Arena di Verona è universalmente riconosciuta come uno dei simboli dell’Italia e della sua cultura nel mondo. Una storia fatta di tradizioni e di...

Ministero della Cultura, Spettacolo

Manca poco più di un anno alla data di scadenza della proroga del termine per l’adozione dei decreti attuativi della delega al Governo in...

Festival, Musica

Musica, natura e spettacolo si incontrano nel cuore della Tuscia con “I Tramonti di Tinia“: terza edizione del festival estivo che si terrà dal...

Lirica, Musica

“Ma davvero nel mondo della lirica non ci sono più le belle voci“?No, basta semplicemente cercarle e offrire loro un’opportunità.Da questa scommessa nasce “Voci...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.