Connect with us

Cosa stai cercando?

Agis

Francesco Giambrone è il nuovo presidente dell’Agis

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma succede a Carlo Fontana

Francesco Giambrone è il nuovo Presidente dell’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo.

L’elezione, per acclamazione, è avvenuta oggi a Roma. Giambrone succede a Carlo Fontana che ha guidato l’Associazione dal 2013, alla luce anche dell’indisponibilità di quest’ultimo a candidarsi a un ulteriore mandato.  

Francesco Giambrone, classe 1957, oltre che Presidente ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche, è l’attuale sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma. Nel corso della sua carriera ha rivestito in ambito culturale numerosi ruoli di prestigio. Tra questi quello di sovrintendente della fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e del Teatro Massimo di Palermo. Per il capoluogo regionale della Sicilia ha ricoperto anche il ruolo di assessore comunale alla cultura.

Nel corso del suo primo discorso da Presidente, Giambrone, dopo aver ringraziato i soci per la fiducia accordata, e Carlo Fontana per il lavoro svolto in questi anni a capo dell’AGIS, ha espresso “la volontà di lavorare in continuità con la precedente presidenza”. Giambrone ha inoltre sottolineato “l’importanza dei luoghi spettacolo, veri e propri centri di aggregazione culturale, e la necessità di armonizzare i vari comparti dello spettacolo, elemento fondamentale per affrontare con forza ed incisività un confronto con il nuovo esecutivo, riportando il settore dello spettacolo al centro dell’agenda politica”.  

“Quello che mi aspetta – ha proseguito il neopresidente – sarà un lavoro da fare tutti assieme, sotto il segno della compattezza, uniti dalle nostre capacità di ascolto, scambio e condivisione”. “L’AGIS, se unita, sarà un realtà sempre più forte: consapevole di ciò che è al suo interno e aperta verso la comunità”.

Nel corso dell’Assemblea si è altresì provveduto ad eleggere i nuovi vicepresidenti: Marco Parri, Presidente di Federvivo, e Mario Lorini, presidente ANEC.

A completare l’Ufficio di Presidenza Valentina Marini, Francesco Maria Perrotta (confermato anche nel suo ruolo di tesoriere), Michele Gentile, Ferdinando Uga, Domenico Dinoia, Dominique Meyer, Claudio Longhi, Franco Oss Noser, Giovanni Lippi e Luigi Grispello.

L’Assemblea ha inoltre indicato per acclamazione Domenico Barbuto quale Segretario Generale dell’AGIS.

Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Teatro

Dopo tanti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro, riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, nella storica villa del quartiere Appio Latino nel VII...

Anec, Cinema

Nella serata di giovedì 30 novembre nell’ambito della 46a edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Enforcement, all’interno dell’accogliente e ampia Sala delle Sirene dell’Hotel Hilton di...

Musica

Si è conclusa con il Closing Party, La Milano Music Week 2023, una edizione che ha riscontrato un notevole successo e una forte crescita...

Musica

Il 2 dicembre 1923, a New York, nasceva Maria Callas, il leggendario soprano greca-statunitense diventata il volto dell’Opera lirica del Novecento.L’eredità artistica della cantante...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.