Connect with us

Cosa stai cercando?

Sanremo ariston
Sanremo ariston

Agis, Festival di Sanremo

Oltre Sanremo: il Teatro Ariston racconta il Festival – 11 febbraio

Oltre Sanremo: il 73esimo Festival della Canzone Italiana raccontato da Walter Vacchino, proprietario del Teatro Ariston. Giorno per giorno.

Tempo di lettura: 2 minuti

11 Febbraio – Il Teatro Ariston non è un semplice luogo, ma un simbolo della musica italiana, testimone di come il mondo dello spettacolo si sia evoluto negli anni, e così anche il Paese.

Ne è pienamente convinto Walter Vacchino, proprietario dell’Ariston, che sta accogliendo la settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana.

Per la quarta serata del Festival di Sanremo sono due le considerazione da fare, perché due sono le feste in scena a Sanremo in questa particolare settimana: la prima dentro l’Ariston, la seconda nelle strade intorno il teatro.

Dentro il Teatro Ariston

La serata di ieri sera ha dimostrato la magia di quello che è la musica quando viene realizzata da artisti che si conoscono e che hanno un rapporto di amicizia e di stima reciproca. I duetti e tutte le situazioni musicali che si sono verificate hanno un qualcosa di eccezionale perché sono uniche. Una serata che vede 28 unicità di artisti che si incontrano e danno la loro professionalità, il loro cuore e la loro passione a una trasmissione come il festival è un fatto davvero eccezione. A dimostrarlo è anche lo share eccezionale. La loro capacità di emozionare passa attraverso il web, la televisione e arriva allo spettatore.

Walter Vacchino

Intorno il Teatro Ariston

Il Festival ha un grandissimo effetto di richiamo nei confronti delle persone, che durante la nottata affollano le strade, le vie e le piazze. Con grande entusiasmo le persone girano insieme, incontrandosi, cercando quella che è un emozione. Parliamo di un palco a cielo aperto che racchiude set televisivi e radiofonici e concerti nelle piazze, in un unicum che credo abbia in Sanremo una progettualità che possa diventare un festival diffuso. Dal palco dell’Ariston, al palco della città di Sanremo, fino ai palchi di altre città, come Fiorello con Viva Asiago.

Walter Vacchino
Le vie di Sanremo nella settimana del Festival
Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Festival, Musica

Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca giunge quest’anno alla sua 49° edizione, ma si sta già preparando per celebrare il suo primo...

Festival, Opera

La diatriba era iniziata già da qualche giorno quando, presentando il cartellone del Festival Puccini di Torre del Lago, il sottosegretario alla cultura Vittorio...

Danza, Festival

Il progetto artistico del Festival “I Cento Passi” quest’anno riflette la necessità di fare chiarezza sulla funzione che hanno i Festival sul territorio e...

PNRR: Immaginare per fare

Da tre decenni e mezzo, Festambiente rappresenta un punto di riferimento in fatto di sostenibilità nell’ambito dei grandi eventi d’Italia e d’Europa. Un’innovazione che, fino...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.