12 Febbraio – Il Teatro Ariston non è un semplice luogo, ma un simbolo della musica italiana, testimone di come il mondo dello spettacolo si sia evoluto negli anni, e così anche il Paese.
Ne è pienamente convinto Walter Vacchino, proprietario dell’Ariston, che sta accogliendo la settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana.
All’indomani della serata finale di questa edizione, il Festival si è riconfermato come uno dei momenti più importanti della tradizione culturale e popolare del nostro paese.
Una legittimazione testimoniata non solo i dati audiovisivi, ma anche da quanto Sanremo sia stato in grado di connettere e di mettere in dialogo l’intera collettività.
Il 66% di share è la consacrazione del successo di questa 73ima edizione del Festival della Canzone Italiana. Credo che questo successo si sia diffuso dal palco dell’Ariston ai palchi delle città, dei teatri e delle nostre singole case.
Walter Vacchino

Infine, Vacchino ha voluto celebrare il grande successo di questa edizione declinandola in una direzione ben precisa.
Questa partecipazione gioiosa per una vittoria, quella della musica, delle parole, dello stare insieme, del lavoro di équipe e di un progetto è una vittoria che ha un senso se si coniuga con un’altra parola. Pace. La vittoria Per la pace.
Walter Vacchino

