Connect with us

Cosa stai cercando?

Agiscuola

Volge al termine il progetto “Sinfonia Fantastica” di Agis Scuola

Tempo di lettura: 2 minuti

Concerto finale

Nell’ambito del progetto speciale Sinfonia Fantastica promosso dall’Agis, un’iniziativa dall’alto valore educativo e formativo che ha messo in stretta relazione Scuola e Spettacolo dal vivo, è stata messa in campo una serie di incontri formativi ideati per favorire una diversa fruizione, da parte degli studenti dei Licei Artistici di Milano con indirizzo Audiovisivo e Multimediale, della musica e dei concerti sinfonici.

Il format interdisciplinare ha coinvolto i ragazzi nel complesso processo di produzione dello spettacolo dal vivo, con l’intento di proporre un percorso professionalizzante.

Il progetto, che ha visto la collaborazione del Ministero della Cultura, Asseprim-Confcommercio e Orchestra Sinfonica di Milano, ha creato un canale di accesso alla comprensione del linguaggio musicale tradizionale attraverso il binomio musica sinfonica e digitale.

Il linguaggio dell’animazione digitale, più consono ai giovani, ha consentito lo sviluppo di capacità di ascolto attento e di rielaborazione creativa della relazione “suono/immagine animata” quale premessa per affrontare il linguaggio sinfonico.

Il concerto finale

Il 5 dicembre p.v. si terrà il momento conclusivo del progetto, un concerto offerto a tutte le scuole con la proiezione dei prodotti finali realizzati dagli studenti e con i brani della Suite dal balletto Lo schiaccianoci, _op. 71a di P. I. Cajkovskij eseguiti dal vivo dall’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano.

Auditorium di Milano (Largo Gustav Mahler)
Lunedì 5 dicembre 2022 ore 10.30
Prenotazioni entro il il 14 novembre inviando una mail all’indirizzo: agisscuola@agisweb.it

Scritto da

Direttrice editoriale. Musicologa, project manager, consulente editoriale per Istituzioni culturali.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Teatro

Dopo tanti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro, riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, nella storica villa del quartiere Appio Latino nel VII...

Anec, Cinema

Nella serata di giovedì 30 novembre nell’ambito della 46a edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Enforcement, all’interno dell’accogliente e ampia Sala delle Sirene dell’Hotel Hilton di...

Musica

Si è conclusa con il Closing Party, La Milano Music Week 2023, una edizione che ha riscontrato un notevole successo e una forte crescita...

Musica

Il 2 dicembre 1923, a New York, nasceva Maria Callas, il leggendario soprano greca-statunitense diventata il volto dell’Opera lirica del Novecento.L’eredità artistica della cantante...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.