Can you feel your own voice è il titolo del Santarcangelo Festival 2022
Santarcangelo dei Teatri organizza il più antico festival italiano dedicato alle arti della scena contemporanea, e uno dei più significativi appuntamenti europei nell’ambito del teatro e della danza.
Santarcangelo Festival commissiona e coproduce progetti artistici costruendo, da più di mezzo secolo, una comunità temporanea che si ritrova attorno alle arti performative contemporanee.
Can you feel your own voice
Il programma 2022, con la direzione artistica di Tomasz Kireńczuk, è un racconto polifonico sul presente, portato in scena da artiste e artisti con linguaggi, estetiche, strumenti drammaturgici molto diversi tra loro.
Saranno per la prima volta in Italia la coreografa portoghese Mónica Calle, la regista e performer franco-belga Léa Drouet, la performer mozambicana Márilu Mapengo Namóda, il danzatore, performer e coreografo brasiliano Calixto Neto che riprende una coreografia di Luiz de Abreu, l’interprete e coreografo brasiliano Catol Texeira, il trio composto da Lucy Wilke, Paweł Duduś e Kim Twiddle, la regista polacca Anna Karasińska, gli svizzeri Igor Cardellini e Tomas Gonzalez, la performer sudafricana Ntando Cele, la scrittrice, performer e regista polacca Maria Magdalena Kozłowska, il giovane performer bielorusso Igor Shugaleev.
Al Festival inoltre le opere inedite di Teresa Vittucci, performer e coreografa svizzera, Marina Otero, giovane theatre-maker sudamericana (alla sua prima europea).
Il Festival porta in Italia, in collaborazione con altre strutture, Mats Staub, regista, filmmaker e giornalista svizzero, Gabriela Carneiro da Cunha, performer, regista e ricercatrice brasiliana.
In programma anche Alex Baczynski-Jenkins, coreografo polacco-britannico.
Anche nel 2022, Santarcangelo Festival prosegue nella realizzazione di una proposta di clubbing sperimentale con live-set che animeranno le notti del Festival e concerti all’aperto a cura di Chris Angiolini.
La 52esima edizione di Santarcangelo Festival dal titolo Can you feel your own voice si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022.
La cittadina romagnola di 22 mila abitanti è pronta a ospitare migliaia di spettatori che “invaderanno” l’hinterland fino alla costa.
Avant-programme
In attesa della conferenza stampa di presentazione a Bologna il 25 maggio, che lancerà online il programma completo, clicca qui per l’Avant-programme.
