Approfondimenti Pnrr, Ministero della Cultura
Il ministero della Cultura ha stanziato 20 milioni di euro previsti dal PNRR, nella Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, nell’ambito dell’incentivo TOCC...
Cosa stai cercando?
Il ministero della Cultura ha stanziato 20 milioni di euro previsti dal PNRR, nella Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, nell’ambito dell’incentivo TOCC...
La 35a Assemblea Nazionale degli Associati di Assomusica ha eletto Carlo Parodi come nuovo presidente dell’Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal...
L’importo del Fondo Nazionale per lo spettacolo dal vivo per l’anno 2023 ammonta a 420.291.856 euro. Lo stabilisce il decreto del Ministero della Cultura...
Il governo ha approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge che stabilisce il limite di età per i sovrintendenti dei teatri lirici a...
La Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino e il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze hanno sottoscritto un accordo di collaborazione della durata di tre anni. L’intesa – raggiunta tra...
Si rafforza la collaborazione tra Platea (Fondazione dei Teatri Nazionali e Teatri di Rilevante Interesse Culturale) e il Sistema delle Residenze Teatrali, grazie all’accordo...
In occasione dell’Anniversario della Liberazione di quest’anno, la città di Roma Capitale dal 23 al 25 aprile ospiterà la Festa della Resistenza: una rassegna...
La Fondazione Platea ha espresso la propria solidarietà al Teatro di Napoli e al Direttore Roberto Andò. La Regione Campania, guidata dal Presidente Vincenzo...
Martedì 18 aprile alla Camera in Commissioni Riunite VII (cultura, scienza e istruzione) e XI (lavoro pubblico e privato) è iniziata la discussione della...
“Italo Calvino è stato un grande viaggiatore, fin da piccolo. Prima involontario, grazie al lavoro del papà botanico e naturalista, e poi per conto...