Ministero dello Sviluppo economico
Al via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività culturali e...
Cosa stai cercando?
Al via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività culturali e...
Manifestazione promossa da AMA Calabria in collaborazione con l’Associazione Culturale Paolo Ragone su una idea di Maurizio Managò La settimana di concerti è annualmente...
Si è tenuta a Roma l’assemblea annuale dell’AIAM, associazione che riunisce 168 fra le principali istituzioni musicali italiane dove, alla presenza del Presidente di...
“A casa tutti bene” di Gabriele Muccino e “Le fate ignoranti” di Ferzan Özpetek sono le migliori tra le Grandi Serie 2022 votate dai...
Giunta alla settima edizione, la tavola rotonda rappresenta il momento di riflessione sull’organizzazione della musica in Italia all’interno del programma di Trame sonore. Nell’ambito...
Il prestigioso quotidiano britannico “The Times” intervista Francesco Giambrone sulla candidatura dell’Arte italiana dell’Opera lirica ad entrare, a partire dal 2023, nella lista del Patrimonio culturale...
1 opera – 16 concerti – 5 conferenze – 1 convegno La Fondazione Arturo Toscanini Istituzione musicale della Regione Emilia-Romagna che agisce con il...
Trasformazione e rinnovamento: sono le alchimie al centro della nuova stagione concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Torino L’Orchestra Filarmonica di Torino è nata nell’aprile 1992....
Oltre centoventi le alzate di sipario previste dal 1° giugno al 21 luglio. E la “Trilogia d’Autunno” che si aggiungerà al già corposo programma...
Il film dell’estate dell’Umbria e dell’Italia ritrova la sua soundtrack. 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location (non contando il centro storico percorso...