Eurovision Song Contest 2022
41 sono i Paesiche parteciperanno all’Eurovision Song Contestprevisto a Torino il 10, 12 e 14 maggio 2022. Vediamo insieme quali sono state le nazioni...
Cosa stai cercando?
Trasformazione e rinnovamento: sono le alchimie al centro della nuova stagione concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Torino L’Orchestra Filarmonica di Torino è nata nell’aprile 1992....
La nascita del MIDI Nel 1981 all’AES, Dave Smith della Sequential Circuits presenta un articolo su “Universal Synthesizer Interface”, sviluppato in collaborazione con altre...
Oltre centoventi le alzate di sipario previste dal 1° giugno al 21 luglio. E la “Trilogia d’Autunno” che si aggiungerà al già corposo programma...
“Il traditore” nel 2019, poi “Marx può aspettare” nel 2021, adesso questo “Esterno notte”che sta a metà tra la serie e il film. Non...
Progetto Sud opera nella convinzione che gli aiuti per uno sviluppo sostenibile possano ottenere effetti duraturi ed efficaci se legati ad iniziative che privilegiano...
41 sono i Paesiche parteciperanno all’Eurovision Song Contestprevisto a Torino il 10, 12 e 14 maggio 2022. Vediamo insieme quali sono state le nazioni...
É pensiero comune che i festival si svolgano nelle stagioni caldema c’è una moltitudine di imprese culturali che non si ferma mai,o che caratterizzano...
É sempre più crescente la consapevolezzache divulgare le storture del mondoserva per evitare che ne succedano altre. Da 22 anni si celebra ufficialmente il...
The sound of beauty,il suono della bellezzaè lo slogan ufficialedell’Eurovision Song Contestdi quest’anno. Presentato lunedì scorso unitamente al concept grafico dell’evento, vuole essere un...
Dal 24 al 26 gennaio la Casa del Cinema di Romaha organizzato una piccola rassegna cinematograficadedicata a quattro pellicole“Berlino – appuntamento per le spie”...
Gli anni passano ma i testi di Giorgio Gaber restano miracolosamente attuali, anche a 83 anni dalla sua nascita, tanto da sembrare scritti in...
Nell’ottica di interpretare il presente, Edgard Varèse dichiarava che “funzione dell’arte è vivere e farsi portatrice di ciò che vive”(Edgard Varèse, il Suono Organizzato...
Rubrica speciale di NOTIZIE DI SPETTACOLOsull’Eurovision Song Contest 2022.Stay tuned. Come avevamo anticipato nelle scorse settimane (link), Laura Pausini e Alessandro Cattelan sono sempre...
Europa Creativa 2022 Il programma europeo dedicato ai settori culturale e creativo entra nel vivo anche per l’anno 2022 (link). Nelle prossime settimane saranno...
L’originale protesta del mondo della cultura olandeseha avuto in questi giorni un grandissimo risaltosu tutti i media nazionali e internazionali. Per protestare contro le...
Il grido d’aiuto dell’étoile Roberto Bolle non s’è fatto attendere. Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha istituito presso la Direzione generale Spettacolo del...
Un incontro generazionale che farà discutere, ma che già mostra segni di grande affiatamento. Nella conferenza stampa tenutasi stamattina via web, cosa oramai consueta,...
Tempo di ascolto: 42 minuti sublimi Lady Blackbird“Black Acid Soul”(Foundation Music) Un esordio che lascia senza fiato. La luce dopo il buio. Black acid...
Dopo “La terra dell’abbastanza” e “Favolacce” i fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo continuano a giocare i loro novanta minuti di calcio, rigorosamente freestyle, con...
Il mondo dello spettacolo italiano, in questi due anni di pandemia, ha tentennato solo per qualche mese ma non ha mollato mai. É vero,...
È di questi giorni la notizia della messa in vendita del Teatro Eliseo. L’annuncio è apparso infatti il 13 gennaio sulla pagina della Engel&Völkers,...
Due anni di pandemia alle spalle si fanno sentire. Sono pesanti, ed hanno gravemente danneggiato quasi ogni progetto del panorama musicale internazionale e non...
Due Oscar all’attivo per “Una separazione” (2012) e “Il cliente” (2017), entrambi insigniti del riconoscimento di miglior film straniero, e il plauso tributato in...
Vent’anni.1346 repliche e oltre 4 milioni di spettatori. Solo in Italia, perché ovviamente guardando al resto del mondo i numeri di Notre Dame de...
Un dialogo aperto, continuo e franco fra l’Arte e la Tecnica Ci si interroga da tempo sulla funzione, o sulle funzioni, dell’Opera nell’epoca che...
L’ufficio PNNR dell’AGIS che affianca e supporta gli associati per gli avvisi pubblici emanati dal Ministero della Cultura riguardo il Piano Nazionale di Ripresa e...
Illustre Ministro,l’inatteso peggioramento della pandemia da Covid-19 sta creando importanti e notevoli conseguenzenegative per il settore dello spettacolo. L’incremento generale dei contagi, purtroppo, sta...
Il nuovo anno si presenta come uno spartiacque per il mondo della cultura e dello spettacolo. Dopo un biennio di estrema sofferenza per tutto...
Elencare alcuni tra gli articoli più letti di NOTIZIE DI SPETTACOLO, farli rileggere ai più curiosi, vuole rappresentare un bilancio sull’anno appena trascorso nel...
Cerimonia sobria, senza red carpet e in diretta streaming. I Golden Globes 2022 aprono ufficialmente la stagione dei premi per il cinema e la...
La musica italiana è protagonista nel mondo.Dal Golden Globe al Premio Paganini – passando per gli Oscar – tutti i più grandi successi musicali...
“Despite the most ambitious protocols, the Omicron variant with its unexpectedly high transmissibility rates is pushing the limits of health safety, travel and other...
Pensiero augurale.Certe storie nascono così, per caso.Questa è nata d’estate, ma ho deciso di pubblicarla in gennaio, alla fine dell’anno più tribolato e all’inizio...
In un periodo particolarmente difficile per tutti, il mondo dello spettacolo resiste, è ancora un corpo vivo che, pur subendo ferite e trasformazioni dalla...
Ill.mo On. Dario FranceschiniMinistro della Culturae, p.c. Ill.mo Dott. Salvatore NastasiSegretario GeneraleMinistero della CulturaIll.mo Prof. Lorenzo CasiniCapo di GabinettoMinistro della CulturaIl.mo Dott. Antonio ParenteDirettore...
Come già nel 2019, sarà ancora il grande jazz a salutare il Nuovo Anno, venerdì 31 dicembre (ore 21.30) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini,...
La storia di un viaggio e di un sogno chiuso nella custodia di un violino. Un film sul diritto di ogni bambino al proprio futuro....
Un excursus jazzistico nell’universo musicale del celebre compositorediretto da Nicola Vicidomini. Dopo lo straordinario doppio concerto dell’Orchestra 014 con Nicola Guida Trio il 18...
Ultime poltrone disponibili al Teatro Duse di Bologna per Il lago dei cigni, icona dei balletti classici ottocenteschi, in scena il 5 gennaio 2022...
Dal 4 al 9 gennaio al Teatro Arena del Sole di Bologna. Consueto appuntamento con la Compagnia del Pratello: in scena otto ragazzi in...
La Compagnia Carlo Colla & Figli affronta uno dei capolavori più noti ma anche più difficili da interpretare per le marionette: Pinocchio. Dopo due...
Nel rispetto delle normative anti-covid, torna l’appuntamento con il Gran Premio Manente organizzato ormai da dieci anni dall’Associazione CULT, Marasco Comunicazione e Calabria Sona...
Un Capodanno in sicurezza e allegria è quello che attende il pubblico de Il Sistina con Mamma Mia!, il celebre Musical con le canzoni...
Centoquarantasette pagine per raccontare il 2022 di Teatri di Bari, tra programmazione teatrale e progetti a contrasto delle povertà educative, con un focus specifico...
Acrobazie, esercizi di giocoleria e clownerie: il Circo El Grito di Bari continua ad accompagnare il pubblico di tutte le età del Teatro Kismet...
La distanza è diventata sicurezza, le strade si sono svuotate e l’incertezza è diventata l’unica compagnia possibile. In quella solitudine è rimasto semplice perdersi,...
In qualità di Presidente dell’AIAM, Associazione Italiana Attività Musicali che riunisce oltre 140 fra le più prestigiose associazioni di produzione e distribuzione musicale italiana,...
In una nota a firma del proprio Presidente Francescantonio Pollice, l’AIAM – Associazione Italiana Attività Musicali che riunisce oltre 140 fra le più prestigiose...
La carovana del Toscana Gospel Festival arriva a Montepulciano con un magico concerto nella monumentale Cattedrale di Santa Maria Assunta. ERIC WADDELL & THE...
L’Ufficio di Presidenza dell’Agis ha dato incarico, quale delegato per le attività relative al PNRR, a Francesco Maria Perrotta, già tesoriere dell’Agis e presidente...
Il violinista internazionale “Jedi”, Andrea Casta, chiuderà uno straordinario 2021 come protagonista di una serie di importanti appuntamenti. Giunta alla sua 29° edizione e...
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Concerto di Capodanno organizzato e prodotto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, un appuntamento...
La compagnia L’Albero sperimenta la co-creazione con le comunità per promuovere l’opera Sul solco scavato da “Silent City”, l’opera lirica co-creata con i cittadini...
Pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell’ambito del...
Pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei...