Digitale
Augusto Masiello, regista e presidente del Teato Kismet di Bari, nonchè della sezione TIC-Terziario Innovativo e comunicazione di Confindustria Bari e Bat, durante i...
Cosa stai cercando?
In occasione del Giorno della Memoria, AGIS ricorda la funzione sociale dello spettacolo dal vivo per la comunità e sul tema della memoria.
Un forte segnale che dimostra quanto sia importante in questo momento impegnarsi sul tema della transizione digitale. L’intervista ad Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività...
Intervista a Angela Maria Gidaro, nuova presidente A.I.FOR.ART «Oggi più che mai è necessaria una giunzione tra mondo della formazione e mondo della produzione...
Sono stati presentati oggi, venerdì 27 gennaio, a Roma “Racconti Italiani” e “Cortometraggi che passione”: due iniziative storiche della FICE - Federazione Italiana del...
Liliana Cavani, straordinaria regista e sceneggiatrice, festeggia oggi, 12 gennaio 2023, il suo novantesimo compleanno e Agis, per voce del suo Presidente Francesco Giambrone,...
Augusto Masiello, regista e presidente del Teato Kismet di Bari, nonchè della sezione TIC-Terziario Innovativo e comunicazione di Confindustria Bari e Bat, durante i...
Il Direttore Esecutivo dell’Agis sull’esperienza di Agis nei bandi del Pnrr L’Agis ha colto in maniera efficace l’opportunità dei bandi del Pnrr per dare...
Il Festival Internazionale di Mezza Estate – Tagliacozzo Festival si candida prepotentemente ad essere uno dei Festival di Musica Sinfonica, Lirica, della Danza Classica e...
Nell’ambito dell’Assemblea Generale di Italiafestival, che si è svolta in collaborazione con la Fondazione Taormina Arte, il pomeriggio del 9 luglio nella splendida cornice...
CHICAGO SOUL JAZZ COLLECTIVEMeets DEE ALEXANDER“On The Way To Be Free”(JMARQ Records) Una ricerca di libertà sottolineata da un groove che richiama atmosfere tipiche...
Il direttore artistico Giordano: “Compleanno importante, il territorio ci ha creduto” 12 spettacoli e 17 repliche a Villa Tamborino a Maglie dal 7 luglio...
Il delegato PNRR Agis, Francesco Maria Perrotta, plaude all’iniziativa del Presidente dell’Anci Antonio Decaro, il quale – rivolgendosi con una lettera al ministro della...
Succederà a Gaetano Blandini dal 1° gennaio 2023 “Una scelta interna e di grande competenza che condivido in pieno perché conferma la volontà della...
La recensione del film ora su Netflix … e una riflessione È già alquanto complesso il fenomeno diffuso della strumentalizzazione del dolore in TV....
FRANCO BATTIATO PER SEMPRETutti i dischi e le canzoniFabio Zuffanti(Arcana Edizioni) Un amore smodato per un artista e la sua musica. Se fosse un...
Convegno sul ruolo dei Festival nelle relazioni internazionali e nella cooperazione internazionale alla luce degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile Si...
A Livorno dal 9 luglio al 3 settembre Pinotta (prima esecuzione assoluta a Livorno nel novantesimo anniversario della prima rappresentazione) e Cavalleria Rusticana sono...
Dal 1° all’11 settembre nei luoghi rappresentativi e caratteristici di Orvieto Per la stagione 2022 sono previsti 20 eventi tra concerti, spettacoli teatrali, produzioni...
La prima edizione della Italy’s Best Customer Services 2022-2023 ha individuato i 522 brand con il miglior servizio clienti Umbria Jazz, Lucca Summer Festival e...
Francis Ford Coppola ed Eva Longoria ospiti d’onore Il 6 volte Premio Oscar Francis Ford Coppola, ospite d’onore della serata di presentazione del festival. In...
Ancora 16,5 milioni di euro da assegnare Sono state pubblicate le graduatorie dei comuni che hanno superato la selezione della linea B “Progetti locali per la...
For what it’s worth.Lo sguardo dell’Italia sui festival rock americani e inglesi degli anni SessantaIda Stamile(Arcana Edizioni) Un viaggio nostalgico in un periodo indimenticato...
È stata resa pubblica la graduatoria dei “comuni” o “aggregazioni di comuni” che hanno superato la selezione della linea B “Progetti locali per la...
È stata sottoscritta una importante convenzione tra Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) e Intesa Sanpaolo per il rilancio del settore dello spettacolo e...
Quattro i siti italiani che hanno ottenuto il Marchio del patrimonio europeo Il Marchio del patrimonio europeo è un’azione speciale di Europa Creativa, il...
Seconda edizione del concorso Berio per giovani compositori Il concorso, membro della Federazione Mondiale dei Concorsi Internazionali di Musica, è organizzato e promosso dall’Accademia...
Di Lina Prosa, Tino Caspanello, Turi Zinna Lo sguardo, ora che molte certezze sono definitivamente crollate, va rivolto al futuro. L’umanità, volente o nolente,...
Bellocchio Film dell’anno, Sorrentino e Martone i più votati La 76.ma edizione dei “Nastri d’Argento” si chiuderà questa sera al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI...
È questo il titolo dell’evento che Anci ha organizzato per i prossimi 22 e 23 giugno a Roma per parlare del Pnrr nei Comuni...
Interverrà la presidente AIDAF, Amalia Salzano Il seminario del 23 giugno prossimo, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, affronterà le...
Dal 18 giugno al 28 agosto Riscoprire le culture locali attraverso la narrazione dei processi storici a loro interconnessi, mettendo al centro il territorio...
LED ZEPPELIN. LA BIOGRAFIA DEFINITIVABob SpitzTraduzione Alfredo Marziano(Rizzoli Editore) Sono stati il suono degli anni settanta, coloro i quali sono diventati leggenda per le...
Dal 2 al 17 luglio al Teatro Brancaccio di Roma Futuro Festival è un melting pot di culture, un crocevia di sguardi, un collettore di stili eterogenei, un luogo di contaminazioni fra diversi...
Dal 21 giugno al 17 luglio tra castelli, chiese, aziende vinicole, piazze e ville Giunto alla 14ma edizione, il “Piccolo Opera Festival” si fa strada...
L’opera cede il palcoscenico del Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago alla musica d’autore Sarà una grande estate di musica quella che la...
744 i Comuni che hanno aderito (cerca il tuo), 11.687 gli artisti aderenti in Italia. La Festa della Musica non è un festival. E’...
Una fiaba teatrale fantascientifica in scena al Piccolo Teatro Studio Melato dal 21 giugno al 3 luglio 2022 Presentato oggi, alla stampa, nell’aula Copeau...
La Fice presenta la nona edizione di“Estate d’Autore. Prime visioni al cinema”:lungometraggi e documentari per rilanciare il cinema di qualità “Estate d’Autore. Prime visioni...
BEATLES E ROLLING STONES. APOLLINEI E DIONISIACIGino Castaldo(Einaudi Editore) “Meglio i Beatles o i Rolling Stones?”. Da oltre mezzo secolo questa domanda dalla difficile...
Uno studio sull’uso dei social media, da prima del Covid ad oggi. Il rapporto tra teatri d’opera italiani e social media è stato, e...
Dal 22 al 24 maggio 2022, in una Brighton assolata e poi improvvisamente piovosa, si è tenuto il Caravan Assembly, evento biennale che presenta...
In scena oltre 100 appuntamenti in 3 mesi, a Bassano del Grappa e in 25 Comuni della Pedemontana Veneta Operaestate entra nel triennio 2022-2024 investigando...
Inaugurazione con Macbeth di Giuseppe Verdi che segna il ritorno nelle Marche del regista Pier Luigi Pizzi con una nuova produzione.A febbraio invece in scena La traviata....
Music has no barriers La musica non ha barriere, trascende tutti i confini e unisce il mondo intero, e lo dimostra anche in tempi...
La rete di rapporti internazionali vede Fondazione Cirko Vertigo protagonista da quasi 20 anni di percorsi innovativi Nasce a Torino il primo corso di...
La trasmissione Report del 6 giugno scorso ha radiografato un caso stra-ordinario I riflettori tornano a illuminare il Teatro Eliseo. Non per una ripresa...
Uno studio sull’uso dei social media, da prima del Covid ad oggi. Qual è il rapporto tra teatri d’opera italiani e social media? Qual...
Si “tingono di rosa” tutte le cariche sociali dell’Associazione Danza Esercizio e Promozione (ADEP), aderente a Federvivo /AGIS, rinnovate ieri, 6 giugno, a Roma....
Settimo Cielo è un’associazione che sviluppa produzioni e strutture progettuali caleidoscopiche in cui le discipline artistiche trattate restituiscono un’immagine approfondita, capace di coinvolgere diverse...
Dal Ridotto dei palchi “Arturo Toscanini”, Il Teatro alla Scala ha presentato la Stagione d’Opera, Balletto e Concerti 2022/2023. Sono intervenuti il sindaco di...
Pesaro, Città creativa UNESCO per la Musica e Capitale italiana della Cultura 2024, e il Rossini Opera Festival parteciperanno alle celebrazioni per la Festa...
Dopo 2 anni di emergenza pandemica, torna l’abbonamento alla Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi. Il filo conduttore “Come per magia”...
Al via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività culturali e...
Eleonora Bagarotti racconta Tom Waits in un libro appassionato recensito da Giuseppe Panella Chi ha ascoltato un disco di Tom Waits non può che...
Manifestazione promossa da AMA Calabria in collaborazione con l’Associazione Culturale Paolo Ragone su una idea di Maurizio Managò La settimana di concerti è annualmente...