Cinema, Cinetel
La campagna estiva "Cinema Revolution", promossa dal Ministero della Cultura, non è ancora giunta al termine ma già si registrano numeri importanti che sottolineano...
Cosa stai cercando?
Nella serata di giovedì 30 novembre nell’ambito della 46a edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Enforcement, all’interno dell’accogliente e ampia Sala delle Sirene dell’Hotel Hilton di...
Il 2 dicembre 1923, a New York, nasceva Maria Callas, il leggendario soprano greca-statunitense diventata il volto dell’Opera lirica del Novecento.L’eredità artistica della cantante...
Ruben Jais, milanese, 59 anni, è il nuovo Sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini. E’ stato nominato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione al termine...
Dopo tanti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro, riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, nella storica villa del quartiere Appio Latino nel VII...
Presentato a Roma nella sede della provincia autonoma di Bolzano “I A Mleto”, il nuovo influencer virtuale per la cultura sviluppato dal Teatro Stabile...
La campagna estiva "Cinema Revolution", promossa dal Ministero della Cultura, non è ancora giunta al termine ma già si registrano numeri importanti che sottolineano...
Il maestro Riccardo Muti, nominato "padrino d'eccezione" della legge regionale: "mi auguro che questo sia l'inizio per una legge nazionale, perché le bande non...
L’intersezione tra storia, musica e tradizioni diventa una lente di lettura in grado di connettere il territorio allo spettacolo, riscoprendo e valorizzando il patrimonio...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ha approvato nella giornata di lunedì 28 agosto, in esame preliminare, un decreto...
Tutto pronto a Venezia per la 80esima edizione della Mostra del Cinema, al via ufficialmente domani sera. La serata di preapertura di oggi è...
Il 6 e il 7 settembre i comuni di Capannori e Porcari ospiteranno il convegno “Il senso del tempo – Danza contemporanea, 40 anni di movimento”,...
“Pierluca era il punto di riferimento per chi si occupava di spettacolo dal vivo nella nostra regione, sempre dietro le quinte ma con una...
Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca giunge quest’anno alla sua 49° edizione, ma si sta già preparando per celebrare il suo primo...
Il mese di luglio ha fatto registrare nei cinema italiani un risultato record, con oltre 5,5 milioni di spettatori: si tratta del secondo miglior...
Il progetto Cinecittà prosegue, anche se con qualche piccola deviazione di percorso. A sfumare, per ora, dalla quarta rata del PNRR è il piano di costruzione...
Dal design alle arti applicate, al teatro, recitazione, danza, cinema, arti visive, musica. Trenta milioni di euro per promuovere all’estero l’eccellenza del sistema dell’Alta...
Un viaggio nel tempo tra poesia, amore e speranza di ritrovare la pace. Un concerto in cui narrazione e musica hanno mostrato l’esatta dimensione...