Cinema
L’incontro tra Cinema e Scuola può e deve essere una possibilità per i nostri giovani e per il nostro paese. L’educazione allo spettacolo e...
Cosa stai cercando?
Nella serata di giovedì 30 novembre nell’ambito della 46a edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Enforcement, all’interno dell’accogliente e ampia Sala delle Sirene dell’Hotel Hilton di...
Il 2 dicembre 1923, a New York, nasceva Maria Callas, il leggendario soprano greca-statunitense diventata il volto dell’Opera lirica del Novecento.L’eredità artistica della cantante...
Ruben Jais, milanese, 59 anni, è il nuovo Sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini. E’ stato nominato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione al termine...
Dopo tanti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro, riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, nella storica villa del quartiere Appio Latino nel VII...
Presentato a Roma nella sede della provincia autonoma di Bolzano “I A Mleto”, il nuovo influencer virtuale per la cultura sviluppato dal Teatro Stabile...
L’incontro tra Cinema e Scuola può e deve essere una possibilità per i nostri giovani e per il nostro paese. L’educazione allo spettacolo e...
È stata inaugurata ieri la prima edizione siciliana delle Giornate del Cinema per la Scuola 2023 per la prima volta in Sicilia, ai Cantieri...
Nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con...
L’87° edizione del report della Società Italiana degli Autori ed Editori in collaborazione con AGIS racconta un’Italia in piena ripresa, con numeri che tornano...
L’Assemblea di A.R.T.I. – Reti Teatrali Italiane ha eletto per acclamazione Gilberto Santini alla presidenza dell’Associazione. Santini succede a Pierluca Donin, venuto a mancare prematuramente la scorsa estate....
Gli Stati Generali della diplomazia culturale sono un’occasione di incontro e di confronto per il settore dello spettacolo. Quest’anno si svolgono dal 9 all’11...
Nel duecentodecimo anniversario della nascita, Parma e Busseto celebrano il compleanno di Giuseppe Verdi in un festival a lui interamente dedicato, nella sua terra...
Le lancette segnavano le ore 22.39. Fu a quell’ora che il 9 ottobre 1963 gli orologi nella Valle del Vajont si fermarono in seguito alla tragedia di quella...
La Stagione concertistica 2023/2024 dell’Accademia di Musica di Pinerolo curata da Claudio Voghera svela la line-up dei 15 concerti in cartellone, con un augurio che è già nel titolo, ‘Arioso’. Si...
Oggi lo spettacolo rappresenta sempre di più una forma di diplomazia culturale tra i diversi paesi. Uno strumento di dialogo che apre nuovi percorsi...
All’ombra del palazzo ducale di Mantova sono andati in scena gli Incontri del Cinema D’Essai, organizzate dalla Fice (Federazione italiana cinema D’Essai), durate i quali sono stati proiettati...
Esercenti, produttori cinematografici e giornalisti hanno riempito la sala Manto del cinema Ariston, non per assistere ad una delle tante pellicole proiettate in occasione...