Uncategorized
“Vogliamo esprimere le nostre congratulazioni a Salvo Nastasi per il nuovo incarico di Presidente della SIAE. Nastasi ha rappresentato negli anni un importante riferimento...
Cosa stai cercando?
In occasione del Giorno della Memoria, AGIS ricorda la funzione sociale dello spettacolo dal vivo per la comunità e sul tema della memoria.
Un forte segnale che dimostra quanto sia importante in questo momento impegnarsi sul tema della transizione digitale. L’intervista ad Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività...
Intervista a Angela Maria Gidaro, nuova presidente A.I.FOR.ART «Oggi più che mai è necessaria una giunzione tra mondo della formazione e mondo della produzione...
Sono stati presentati oggi, venerdì 27 gennaio, a Roma “Racconti Italiani” e “Cortometraggi che passione”: due iniziative storiche della FICE - Federazione Italiana del...
Liliana Cavani, straordinaria regista e sceneggiatrice, festeggia oggi, 12 gennaio 2023, il suo novantesimo compleanno e Agis, per voce del suo Presidente Francesco Giambrone,...
“Vogliamo esprimere le nostre congratulazioni a Salvo Nastasi per il nuovo incarico di Presidente della SIAE. Nastasi ha rappresentato negli anni un importante riferimento...
Dopo un anno di stop, torna il festival dedicato ai nuovi linguaggi della scena contemporanea Primavera 22 allarga i propri orizzonti alla scena internazionale...
Presentati a Venezia da ANEC, ACEC e AGISCUOLA i progetti e le iniziative per l’educazione all’immagine, sostenuti dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione “Il...
“Lo spettacolo ha già patito troppo la pandemia. Servono maggiori risorse”. Carlo Fontana, Presidente dell’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, ha scritto al...
Presentata a Venezia un’edizione 2022 della manifestazione all’insegna del ritrovato rapporto col pubblico: oltre 1200 addetti ai lavori a Sorrento, dal 28 novembre al...
Presentata alla presenza del Sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, la 22^ edizione della manifestazione FICE, dal 3 al 6 ottobre “In un’edizione della Mostra...
Al via dal 6 settembre l’apertura dello sportello per accedere alle agevolazioni del Fondo Imprese Creative Il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero...
La Federazione Italiana Cinema d’Essai esorta alla mobilitazione tutto il mondo del cinema e i suoi protagonisti “Mai come quest’anno stride la differenza di...
Scaparro compie 90 anni: Fontana (Agis), auguri a un protagonista del teatro italiano “I migliori e più sentiti auguri di buon compleanno a Maurizio...
“La piazza si accende” Un progetto di grande spettacolarità e di forte impatto culturale offerto alla città, ideato e prodotto da Bologna Festival per...
Tony Hadley, con la sua unica data nel Sud Italia, inaugurerà la XIX edizione del Festival d’Autunno Era il 27 febbraio 1981 quando nei negozi di dischi...
Quattro giorni di spettacoli di danza e performance site specific Dall’1 al 4 settembre ritorna a Cerveteri (RM) la seconda edizione del Festival Nazionale...
Parma e Busseto, 22 settembre – 16 ottobre 2022 Dal 22 settembre al 16 ottobre 2022 il Festival Verdi celebra la sua XXII edizione,...
Estate fuori scena, riprende la programmazione estiva del Piccolo Teatro A settembre, sul finire dell’estate, riprendono gli spettacoli del Piccolo Teatro di Milano nell’ambito...
Un nome che richiama un racconto di Pier Paolo Pasolini del 1951, in cui parlando della città di Bari ricordava come I baresi si divertono...
Necessario un intervento della politica “Quanto riportato da alcuni organi di stampa in merito alle difficoltà dei luoghi di spettacolo causate dal caro delle...
I premi speciali dell’edizione 2022 Premi speciali dell’edizione 2022 de “Le Maschere del Teatro Italiano“: andrà a Nicola Piovani celebre pianista, compositore e direttore...
Colloquio con Giacomo Pedini, Direttore Artistico di Mittelfest Si è chiusa la 32esima edizione di Mittelfest, Lina di Lembo ha incontrato Giacomo Pedini, il...
Riparte quest’anno la VI edizione di Professione Orchestra dal 26 settembre all’8 ottobre (scadenza iscrizioni 9 settembre 2022) Il percorso formativo per giovani musicisti...
Secondo capitolo della rubrica Rockstory “Con uno sguardo mi ha convinto a prendere e partire, che questo è un viaggio che nessuno prima d’ora...
Ventieventi e nuove location Una visione di molteplicità e di espansione culturale. La XIX edizione del Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce,...
22 giorni di spettacolo, 12 spazi, 27 eventi, 8 produzioni, 11 proposte internazionali, 120 artisti, 24 paesi, 3 progetti di cooperazione e co-creazione internazionale...
Nessuna persona costretta a fuggire dalla guerra può dimenticare gli orrori di cui è stata testimone. Questo è il messaggio che oltre 50 artisti...
“Che Spettacolo!” è una campagna promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Agis. Con la programmazione estiva potrai continuare a emozionarti nei teatri di...
La transizione energetica dell’Italia passa anche dall’efficientamento energetico delle strutture culturali come sale cinematografiche e teatri. Per gli edifici ammessi in graduatoria del bando...
Nella sessione dal titolo “La programmazione del Centenario”, è intervenuto il Presidente di Italiafestival Francesco Maria Perrotta Nell’ambito dei lavori della Conferenza dei Direttori e...
Dal 31 luglio al 4 agosto gli Ottoni della Cherubini protagonisti di quattro concerti tra carceri e ospedali Per questo ciclo di concerti gli Ottoni...
Un momento di dialogo sulla promozione culturale italiana nel mondo scandito da dibattiti, seminari e gruppi di lavoro Il 28 e 29 luglio si...
Attivare la fase operativa nel modo corretto e rispettare le scadenze previste Oggi la crisi climatica ed energetica che il mondo sta vivendo richiede...
Intervista al Presidente Gian Luca Laurenzi Lina Di Lembo, per Notizie di Spettacolo, ha incontrato Gian Luca Laurenzi, presidente della Fondazione di Partecipazione Umbria...
Segnali di normalità provenienti anche da Kiev Poco dopo l’invasione russa, a fine febbraio hanno chiuso gli spazi culturali del Paese. Negli ultimi giorni...
Dal 14 al 17 settembre: incontri, spettacoli e concerti nel cuore della Ravenna dantesca Intitolato con guizzo giocoso Dante2021+1, il festival interamente dedicato al...
Documento scaricabile Si è svolto il 20 luglio a Roma, presso la Sala Spadolini del MiC, l’incontro “Proposte per decreti attuativi relativi al codice...
Focus sulla scena italiana under 35 – I° edizione Si terrà dal 15 al 19 settembre, al Teatro Elfo Puccini di Milano la prima...
Fatti di Musica propone una serie di eventi con alcuni dei più amati interpreti della nuova musica d’autore italiana Dopo il successo del colossal...
Forze politiche dimostrino senso di responsabilità “Il settore dello spettacolo è stato profondamente colpito dagli effetti pandemici e con grande sensibilità il Presidente Mario...
I 14 enti e strutture che compongono Fondo rispondono a obiettivi distinti all’interno del sistema teatrale e performativo, facendo fronte in questo modo a esigenze di...
Un rito di emendamento del male Il quartiere di San Berillo alla fine degli anni 50 era un’area, popolata da 30.000 abitanti, che si...
Festival internazionale di folk e world music ai piedi del Vulcano Dal 20 luglio al 25 agosto – con base a Pisano, frazione di...
Il rock moderno e le sue implicazioni di impatto con la società, prende il via con “Visioni Rock” la rubrica a cura di Antonio...
18 giorni30 eventi12 location4 percorsi Dal Barocco al Classico, dal Jazz ai confini del Pop al festival per i più piccoli, non solo musica...
Cresce l’attenzione sulla sostenibilità, anche nel campo dello spettacolo Il mondo dello spettacolo va incontro alle esigenze della Terra e degli spettatori sempre più...
L’Assemblea dei soci As.t.Ra. – Associazione Teatro Ragazzi, organismo di rappresentanza dei Centri di Produzione e delle Imprese di Produzione che operano nell’ambito del...
LA GRANDE STORIA DI PAUL McCARTNEYCarmine Aymone, Michelangelo Iossa, Riccardo Russino(Hoepli Editore) Era il 5 ottobre 1962 quando nei negozi di dischi apparve ‘Love...
Agis, continuando nel percorso di formazione per la propria base associativa, ha organizzato un webinar di approfondimento sullo stato della riforma del Terzo Settore–...
Il Presidente dell’Associazione degli esercenti cinematografici esprime soddisfazione per l’accordo unanime raggiunto in Aula e auspica un rapido intervento del Governo “Quella di ieri...
Il Senato approva la finestra temporale proposta Il Senato ha approvato le quattro mozioni presentate dalle forze politiche sulla crisi delle sale cinematografiche. Sul...
Plauso del Presidente dell’Agis all’approvazione definitiva della Legge delega dello spettacolo “Non possiamo che apprezzare l’approvazione definitiva della nuova delega dello spettacolo da parte...
Il progetto di un teatro di verzura al Castello di Spessa è partito nel 2018 con il coinvolgimento di Resthever, la rete europea dei...
“Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo” Via libera definitivo al disegno di legge, la Camera ha approvato il provvedimento in...