Agis
COMUNICATO STAMPA Il commento del Presidente AGIS Francesco Giambrone In occasione della Giornata nazionale dello Spettacolo, la cui ricorrenza cade il 24 ottobre, il...
Cosa stai cercando?
In occasione del Giorno della Memoria, AGIS ricorda la funzione sociale dello spettacolo dal vivo per la comunità e sul tema della memoria.
Un forte segnale che dimostra quanto sia importante in questo momento impegnarsi sul tema della transizione digitale. L’intervista ad Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività...
Intervista a Angela Maria Gidaro, nuova presidente A.I.FOR.ART «Oggi più che mai è necessaria una giunzione tra mondo della formazione e mondo della produzione...
Sono stati presentati oggi, venerdì 27 gennaio, a Roma “Racconti Italiani” e “Cortometraggi che passione”: due iniziative storiche della FICE - Federazione Italiana del...
Liliana Cavani, straordinaria regista e sceneggiatrice, festeggia oggi, 12 gennaio 2023, il suo novantesimo compleanno e Agis, per voce del suo Presidente Francesco Giambrone,...
COMUNICATO STAMPA Il commento del Presidente AGIS Francesco Giambrone In occasione della Giornata nazionale dello Spettacolo, la cui ricorrenza cade il 24 ottobre, il...
Black Adam, l’action movie interpretato da Dwayne Johnson, ha debuttato al primo posto del weekend con un incasso che ha sfiorato i 2 milioni...
La stagione sinfonica dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica 20 ottobre 2022 Dalle Coefore di Eschilo, all’Elettra di Sofocle e all’omonima...
L’ AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, attraverso le parole del suo Presidente Francesco Giambrone, “esprime le più vive felicitazioni a Gennaro Sangiuliano”,...
115 milioni di euro per gli organismi culturali e creativi È stato pubblicato l’avviso “Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la...
Ventiquattresima edizione dal 3 al 26 novembre 2022 Il Padova Jazz Festival 2022 sarà un percorso a stile libero attraverso le innumerevoli possibilità estetiche...
Terzo capitolo della rubrica RockstorySociologia del Rock Alcuni giorni fa, rievocando antichi fasti della scena punk rock e post punk di ogni epoca come...
Dal 27 ottobre 2022 al 21 maggio 2023 una stagione ricca di spettacoli, progetti speciali, formati crossmediali e residenze artistiche Dopo 15 stagioni e...
Cresce la voglia di attività culturali, soprattutto dal vivo, ma pesa l’incertezza economica dei prossimi mesi Nel corso della prima giornata del Forum di...
La cultura atterra sulle piattaforme È fuor di dubbio che la pandemia e i relativi confinamenti, abbiano accelerato la ricerca di soluzioni alternative alle...
Presentazione di un’analisi sui consumi culturali degli italiani dopo il Covid Il mercato dell’impresa culturale oggi in Italia e nel mondo, formazione e mercato...
Pubblicato il bando per i festival a sostegno degli artisti emergenti, candidature entro il 15 novembre EFFEA – European Festivals Fund for Emerging Artists –...
Dal 27 ottobre all’1 dicembre 2022 tra Bologna, Ferrara e Forlì In un vasto calendario che abbraccia ben 36 giorni e numerose location (raggiungendo anche i comuni dell’area metropolitana...
Il Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma succede a Carlo Fontana Francesco Giambrone è il nuovo Presidente dell’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo....
Dal 13 al 23 ottobre 2022 Prenderà il via domani la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà presso l’Auditorium Parco della Musica....
Il più importante festival italiano dedicato alla fantascienza in programma dall’1 al 6 novembre a Trieste Cinque imperdibili documentari arricchiranno la 22° edizione, opere...
Fondazione Toscana Spettacolo onlus ancora più in Europa e in linea con l’Agenda 2030 Il progetto SPARSE plus (Supporting and Promoting Arts in rural settlements...
LDL: Marco Parri: nuovo presidente di Federvivo da una manciata di giorni. Quali sono le linee programmatiche del suo mandato? MP: Intanto mi fa...
Italian Screens costituisce un’occasione fondamentale per far conoscere i protagonisti del cinema italiano all’estero, per creare un pubblico che apprezzi le grandi produzioni del...
La commedia Ticket to Paradise (interpretata dai premi Oscar George Clooney e Julia Roberts) non tradisce le aspettative e si issa al primo posto...
EFFEA ha l’obiettivo, per 3 anni, di finanziare progetti con giovani artisti in ambito europeo attraverso i Festival Il percorso iniziato con l’EFFE label (Europe For...
Al Teatro Manzoni di Roma con Walter Veltroni, Furio Colombo, Siegmund Ginzberg, Benedetta Tobagi, Andrea Vianello, Giancarlo De Cataldo, Guido Maria Brera, Marianna Aprile,...
La cerimonia domani sera al Teatro Bibiena di Mantova Pupi Avati, Giuseppe Tornatore, Francesco Di Leva e Aurora Quattrocchi sono alcuni degli artisti che...
È stato l’anime Dragon Ball Super: Super Hero, al suo debutto, a guidare la classifica dei film più visti nell’ultimo weekend Uscita in 383...
Incontri formativi ideati per fruire in modo diverso la musica e i concerti sinfonici È partito con grande entusiasmo delle scuole partecipanti il progetto...
Ricerca e tradizione, musica per film e sonorità orientali Dalle musiche per il cinema e il teatro – che con contributi di grandi compositori...
Tornatore, Avati e Gifuni tra gli ospiti, “Gli spiriti dell’isola” e “Saint-Omer” tra le anteprime Presentata oggi la XXII edizione degli Incontri del Cinema...
Franco Oss Noser riconfermato alla Presidenza dell’Unione Interregionale Triveneta AGIS per il periodo 2022-2025 Si tratta del terzo mandato consecutivo alla guida dell’Associazione, che...
Lucca 7 ottobre 2022 ore 10:00 Nel corso della XVIII edizione di “LuBeC Lucca Beni Culturali“, la due giorni di incontri tra pubblico e privato che ...
The “Y Playlist” di Antonio Pappano è dedicata agli under 35 Sempre pronta a nuove sfide al passo con i tempi, l’Accademia Nazionale di...
A Venaria Reale il grande teatro con artisti di fama nazionale dal 2 ottobre 2022 al 7 maggio 2023 Al Teatro Concordia, l’innovazione dei...
Inaugura il Festival Verdi 2022 proponendo una riflessione sulla guerra con La forza del destino Parma, 22 settembre 2022 La forza del destino ha...
La “scuola a teatro” e il “teatro a scuola” Grazie al prezioso sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia, la lunga relazione tra Piccolo Teatro...
Spettacoli, incontri, una sezione dedicata alla Germania e numerose collaborazioni per un festival che non vuole smettere di sorprendere La 29° edizione di INCANTI...
Concorso letterario Al via 2023 battute per un anno di teatro, il concorso letterario di Teatri di Bari dedicato ai talenti under 35 della scrittura:...
Festival Internazionale di Cinema e Narrativa Si terrà a Palermo dal 5 al 12 novembre presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa) la 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival Internazionale di Cinema e...
I film dei festival internazionali: 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, 75° Locarno Film Festival, 75° Festival di Cannes Prende il...
Marco Parri è il nuovo Presidente di Federvivo, che in seno all’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo – rappresenta la principale rappresentanza del...
L’ultimo dato ha registrato che ogni euro speso ne ha generato 4,05 nell’economia La cultura genera ricchezza e il suo mezzo più potente è...
Nota informativa sulla bozza pervenuta ad AGIS dalla quale si evince che il DL in oggetto prevede anche un intervento specifico per il settore...
Il valore delle relazioni I mutamenti repentini di questo tempo e le trasformazioni delle pratiche artistiche e organizzative, hanno cambiato le modalità di composizione...
Quando l’opera lirica incontra il mondo dell’educazione e della disabilità nasce una Social Opera! SOCIAL OPERA con OperaH (XI edizione) e “Banco di Scena”...
“CINEMA IN FESTA” è un progetto che abbraccia cinque anni, a partire dal 2022 e fino al 2026 e la prima edizione si terrà dal...
La misura delle cose Spingendo lo sguardo oltre le prospettive ridotte e frammentate a cui l’emergenza sanitaria ci aveva abituato, la Stagione 2022/2023 del...
A Lamezia Terme dal 21 e a Catanzaro dal 27 ottobre Sarà una programmazione trasversale che si snoderà tra le due città calabresi, in...
Ospitato dallo Yerevan Perspectives International Music Festival, il Summit segna un primo passo congiunto nel prossimo decennio dell’associazione tra i produttori di festival e...
Fontana (Agis): Soddisfazione per sostegno a favore spettacolo “Estrema soddisfazione per la scelta, da parte del Governo, di mitigare gli effetti provocati dal caro...
Al via il 15 settembre Umbria Jazz Weekend, a Terni fino al 18 settembre All’Anfiteatro Romano in programma giovedì sera J.P. BIMENI & THE...
Non compie un salto in avanti David Cronenberg, piuttosto tira le fila della sua arte, dell’arte in genere, del cinema e ci consegna una...
43° Segnalazione Cinema For UNICEF assegnato a “Athena” di Romain Gavras Si è tenuta venerdì 9 settembre alle ore 17.00 presso la Sala degli...