Anfols, Spettacolo dal vivo
Quasi 2 milioni di spettatori e un incasso complessivo di oltre 90 milioni di euro, per un totale di 1900 recite. Sono i dati sullo stato di salute...
Cosa stai cercando?
Quasi 2 milioni di spettatori e un incasso complessivo di oltre 90 milioni di euro, per un totale di 1900 recite. Sono i dati sullo stato di salute...
Immaginare l’Opera nel Futuro, partendo da ciò che l’opera è e rappresenta nel presente, per disegnare il suo avvenire. All’indomani della prima della centesima...
Sabato 17 giugno alle ore 10:00 a Verona – presso il Palazzo della Gran Guardia, sito di fronte all’Arena in piazza Bra, il Ministero...
La WGA e l’AMPTP sembrano aver trovato un accordo che porrà fine allo sciopero degli sceneggiatori in America, che prosegue da maggio. Restano in...
Una giornata di formazione per la transizione verde dello spettacolo dal vivo. La giornata è organizzata da PromoPA con sostegno di Camera di Commercio Toscana...
Quasi 2 milioni di spettatori e un incasso complessivo di oltre 90 milioni di euro, per un totale di 1900 recite. Sono i dati sullo stato di salute...
Immaginare l’Opera nel Futuro, partendo da ciò che l’opera è e rappresenta nel presente, per disegnare il suo avvenire. All’indomani della prima della centesima...
Sabato 17 giugno alle ore 10:00 a Verona – presso il Palazzo della Gran Guardia, sito di fronte all’Arena in piazza Bra, il Ministero...
Il governo ha approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge che stabilisce il limite di età per i sovrintendenti dei teatri lirici a...
La Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino e il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze hanno sottoscritto un accordo di collaborazione della durata di tre anni. L’intesa – raggiunta tra...
Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nomina il dottor Onofrio Cutaia nuovo Commissario Straordinario del Maggio Fiorentino.
Avvicinare un pubblico nuovo e rinforzare il legame con quello tradizionale. Il mondo dello spettacolo ha già sperimentato in diverse forme e dimostrato come...
I principali teatri lirici italiano si uniscono in uno sforzo corale per salvare Villa Verdi. Non una semplice dimora da custodire, ma un patrimonio...
Il 26 gennaio la delegazione A.N.F.O.L.S e le Segreterie nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FIALS-CISAL si sono incontrate al fine di riprendere il confronto finalizzato...
L’Assemblea di ANFOLS, l’associazione che in seno all’AGIS – Associazione generale italiana dello spettacolo, rappresenta le Fondazioni lirico-sinfoniche italiane, ha eletto per acclamazione Cecilia...