News, Non solo spettacolo
E’ stata l’ONU nel 1999, a scegliere la data del 25 novembre per celebrare la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il...
Cosa stai cercando?
Simone Gialdini è il nuovo Presidente di Cinetel Unanimità dall’assemblea dei soci Il Direttore Generale di ANEC è stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci...
Due anni di pandemia alle spalle si fanno sentire. Sono pesanti, ed hanno gravemente danneggiato quasi ogni progetto del panorama musicale internazionale e non...
Vent’anni.1346 repliche e oltre 4 milioni di spettatori. Solo in Italia, perché ovviamente guardando al resto del mondo i numeri di Notre Dame de...
Il 26 gennaio la delegazione A.N.F.O.L.S e le Segreterie nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FIALS-CISAL si sono incontrate al fine di riprendere il confronto finalizzato...
Un forte segnale che dimostra quanto sia importante in questo momento impegnarsi sul tema della transizione digitale. L’intervista ad Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività...
E’ stata l’ONU nel 1999, a scegliere la data del 25 novembre per celebrare la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il...
Sensibilizzare la riattivazione della socialità attraverso lo spettacolo dal vivo quale aspetto fondamentale della cultura – ancor più in un momento difficile come questo...
E’ l’ing. Angelantonio Orlando, dirigente del Servizio V – “Contratti e attuazione programmi” del Segretariato generale del MiBACT, il responsabile dell’Unità di Missione per l’attuazione...
Giancarlo De Cataldo, autore di “Romanzo Criminale”, con lo scrittore e giornalista Alberto Toso Fei, ci racconterà la genesi del suo ultimo personaggio letterario: Manrico...
Il progetto, ideato e organizzato da Mandala Dance Company con la direzione artistica di Paola Sorressa e il patrocinio del Comune di Cerveteri (Città della Cultura Regione Lazio 2020 e 2021...
Un ritorno privo di funambolismi quello del regista Silvio Soldini, che a “3/19” assegna il compito di scavare a fondo nel cuore di una...
Si torna ai concerti, con una formazione ancora più importante (10 elementi sul palco) e in uno dei teatri più prestigiosi della città di...
A inaugurarlo è uno degli storici italiani più autorevoli, Alessandro Barbero, con un evento speciale dal titolo Dante e la guerra, sul palcoscenico del...
Lontanissimo dallo stereotipo dell’intellettuale chiuso in una torre d’avorio, Strehler ha sempre concepito la propria missione artistica come inscindibile da un costante impegno politico...
“C’era una volta Gheddafi”: a dieci anni dalla sua morte, un documentario racconta l’incredibile vita del Colonnello e i retroscena del rapporto tra Italia...