Agis, Anec
Presentata a Venezia un’edizione 2022 della manifestazione all’insegna del ritrovato rapporto col pubblico: oltre 1200 addetti ai lavori a Sorrento, dal 28 novembre al...
Cosa stai cercando?
Una giornata di formazione per la transizione verde dello spettacolo dal vivo. La giornata è organizzata da PromoPA con sostegno di Camera di Commercio Toscana...
Martedì 12 settembre a partire dalle ore 10:00 si è tenuta la Tavola rotonda organizzata da FEDERVIVO – Federazione dello Spettacolo dal Vivo, dal titolo: “Spettacolo, il...
Intervista a Gimmi Basilotta, presidente ANCTI e vicepresidente AGIS Piemonte e Valle d'Aosta, sul tema dei soggetti privati nel mondo dello spettacolo e della...
La promessa era quella di portare di nuovo il pubblico nelle sale cinematografiche e di rilanciare un settore che rappresenta una delle colonne portanti...
"Tre ore di pellicola, con segmenti in bianco e nero che scortano il passaggio dalla neutralità di giudizio al punto di vista soggettivo, alimentano...
Presentata a Venezia un’edizione 2022 della manifestazione all’insegna del ritrovato rapporto col pubblico: oltre 1200 addetti ai lavori a Sorrento, dal 28 novembre al...
Scaparro compie 90 anni: Fontana (Agis), auguri a un protagonista del teatro italiano “I migliori e più sentiti auguri di buon compleanno a Maurizio...
Necessario un intervento della politica “Quanto riportato da alcuni organi di stampa in merito alle difficoltà dei luoghi di spettacolo causate dal caro delle...
I premi speciali dell’edizione 2022 Premi speciali dell’edizione 2022 de “Le Maschere del Teatro Italiano“: andrà a Nicola Piovani celebre pianista, compositore e direttore...
“Che Spettacolo!” è una campagna promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Agis. Con la programmazione estiva potrai continuare a emozionarti nei teatri di...
La transizione energetica dell’Italia passa anche dall’efficientamento energetico delle strutture culturali come sale cinematografiche e teatri. Per gli edifici ammessi in graduatoria del bando...
Nella sessione dal titolo “La programmazione del Centenario”, è intervenuto il Presidente di Italiafestival Francesco Maria Perrotta Nell’ambito dei lavori della Conferenza dei Direttori e...
Attivare la fase operativa nel modo corretto e rispettare le scadenze previste Oggi la crisi climatica ed energetica che il mondo sta vivendo richiede...
Documento scaricabile Si è svolto il 20 luglio a Roma, presso la Sala Spadolini del MiC, l’incontro “Proposte per decreti attuativi relativi al codice...
Forze politiche dimostrino senso di responsabilità “Il settore dello spettacolo è stato profondamente colpito dagli effetti pandemici e con grande sensibilità il Presidente Mario...