Connect with us

Cosa stai cercando?

Pierluca Donin

Agis, Teatro

Il mondo dello spettacolo in lutto per la morte di Pierluca Donin

Tempo di lettura: 2 minuti

Pierluca era il punto di riferimento per chi si occupava di spettacolo dal vivo nella nostra regione, sempre dietro le quinte ma con una presenza forte”. Così il presidente di Arteven Massimo Zuin ricorda Pierluca Donin: presidente di ARTI – Associazione delle reti teatrali regionali e dal 2019 direttore di Arteven, venuto a mancare nella giornata di sabato a causa di una malattia. Aveva 61 anni.

Nella sua lunga carriera, Donin ha saputo raccogliere la sfida di rendere il teatro un luogo aperto e a servizio della sua comunità, trasformando nel corso degli anni il circuito regionale del Veneto nel primo a livello nazionale per numero di spettacoli distribuiti.

Una passione nata e coltivata fin dalla sua città di origine, Chioggia, dove ha lavorato sia come attore che come regista teatrale. Da sempre attento sostenitore del ruolo dei circuiti all’interno del sistema spettacolo, Donin è stato componente della Commissione Consultiva L. 52 della Regione Veneto per le attività teatrali e co-fondatore del comitato permanente del “Forum per lo spettacolo”, oltre che membro del gruppo di lavoro per lo studio della nuova Legge sulla Cultura per la Regione Veneto.

L’impegno di Donin per il teatro si ritrova tutto nelle parole di una sua intervista di qualche anno fa sulle pagine della Nuova Venezia, quando si era mosso in prima fila per ribadire la necessità e l’importanza di sostenere e aiutare il teatro durante la pandemia: “Resta quello che potrebbe essere la nostra società senza la cultura individuale e aggregativa. Una città priva di un teatro non è una città”.

A lui verrà dedicata la riapertura, il prossimo 30 settembre, del Teatro Goldoni di Venezia, come annunciato da Giampiero Beltotto, presidente del Teatro Stabile del Veneto

Con Pierluca Donin scompare un grande e appassionato, protagonista delle politiche di sviluppo del sistema dello spettacolo nel nostro Paese e un punto di riferimento imprescindibile per il suo territorio, interprete autentico del ruolo e della funzione dei Circuiti teatrali per la diffusione capillare della cultura teatrale”. Così lo ricorda Francesco Giambrone, presidente dell’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo.

Nella giornata di oggi, martedì 22 agosto, alle ore 15.30, nella cattedrale di Chioggia si terrà l’ultimo saluto a Pierluca Donin. La città ha proclamato il lutto cittadino in occasione del funerale.

Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Teatro

Guarda al futuro il Teatro Stabile del Veneto, che si rinnova e si trasforma da ‘Associazione’ a ‘Fondazione’. Lo statuto è pronto ed è...

Recensioni teatro

Un rito di emendamento del male Il quartiere di San Berillo alla fine degli anni 50 era un’area, popolata da 30.000 abitanti, che si...

Recensioni teatro, Teatro

Di Lina Prosa, Tino Caspanello, Turi Zinna Lo sguardo, ora che molte certezze sono definitivamente crollate, va rivolto al futuro. L’umanità, volente o nolente,...

Teatro

Gimmi Basilotta è stato riconfermato nei giorni scorsi, nel corso dell’Assemblea Generale, Presidente di A.N.C.R.I.T. (Associazione Nazionale delle Compagnie e delle Residenze di Innovazione...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.