Nasce una nuova collaborazione tra Agis – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo e Rai Radio3 in occasione delle sei Giornate Mondiali dello Spettacolo 2024 (Opera, Cinema italiano, Teatro, Circo, Danza e Musica).
L’intesa, voluta dal presidente dell’Agis Francesco Giambrone e dal direttore di Rai Radio3 Andrea Montanari, si propone di creare una rete di relazioni tra Rai Radio3 e il mondo dello spettacolo, coinvolgendo le diverse realtà che costituiscono la rete Agis per unire la loro missione a quella del servizio pubblico della Rai, con un particolare focus sui giovani, a partire dai partecipanti alle attività formative realizzate da Agis/Agiscuola.
“La collaborazione tra Agis e Radio3 rappresenta una novità molto importante per il mondo dello spettacolo, che unisce due dimensioni diverse di servizio pubblico per la comunità: quello dello di chi opera nell’ambito dello spettacolo e quello della comunicazione. L’Agis mette insieme e rappresenta tutte le istituzioni nazionali e locali per i vari settori dello spettacolo. Avere la possibilità di dare loro voce attraverso un canale come Radio3 è una grande opportunità e un’occasione per rafforzare sempre di più il legame tra i presidi di cultura del nostro paese e i suoi cittadini”.
Francesco Giambrone, presidente Agis Nazionale
“Siamo onorati di avviare con la Giornata mondiale dell’Opera lirica la nostra collaborazione con Agis che rappresenta tutti gli ambiti dello spettacolo nel nostro paese. Radio3 racconta quotidianamente la grande musica, il teatro, il cinema e le altre forme dello spettacolo con la sua programmazione. Ci fa piacere che Agis abbia scelto proprio Radio3 per illuminare insieme a lei questi mondi così importanti per la salute della cultura in Italia”.
Andrea Montanari, direttore di Rai Radio3
Un obiettivo che l’Associazione porta avanti attraverso il suo essere uno strumento di dialogo trasversale, a livello locale e nazionale, tra le diverse realtà che compongono il mondo dello spettacolo e le istituzioni, sia pubbliche che private.
La collaborazione tra Agis e Radio3 si sviluppa attorno a sei appuntamenti fondamentali per il settore dello spettacolo attorno ai quali creare un dibattito aperto a tutti che possa fornire spunti e stimoli per riflettere, condividere e approfondire i temi legati alle diverse discipline dello spettacolo e al loro pubblico.
Evento di lancio di questa iniziativa sarà il concerto “Le stelle di Radio3”, che si terrà mercoledì 25 ottobre in diretta su Rai Radio3 alle ore 20.30, in occasione del World Opera Day di quest’anno. Protagoniste della serata le voci femminili del Coro del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Ciro Visco, con Michele Reali al pianoforte. Insieme al coro, due soliste scelte tra le migliori voci del concorso lirico Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!, il soprano Isidora Moles e il mezzosoprano Michela Guarrera. A condurre la serata sarà Enrico Stinchelli.

