Cinema, Recensioni Film
Gaspar Noé lo dedica a tutti quelli la cui mente si decomporrà prima del cuore. “Vortex”, in anteprima al Festival di Cannes e approdato...
Cosa stai cercando?
Recensione Adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017, “Le otto montagne” è il film diretto da Felix Van Groeningen...
Recensione Non è un biopic, non è una vera e propria commedia e non è un film drammatico. E che non si possa facilmente...
La recensione del film ora su Netflix … e una riflessione È già alquanto complesso il fenomeno diffuso della strumentalizzazione del dolore in TV....
Sono stati presentati oggi, venerdì 27 gennaio, a Roma “Racconti Italiani” e “Cortometraggi che passione”: due iniziative storiche della FICE - Federazione Italiana del...
Intervista a Angela Maria Gidaro, nuova presidente A.I.FOR.ART «Oggi più che mai è necessaria una giunzione tra mondo della formazione e mondo della produzione...
Gaspar Noé lo dedica a tutti quelli la cui mente si decomporrà prima del cuore. “Vortex”, in anteprima al Festival di Cannes e approdato...
“Il traditore” nel 2019, poi “Marx può aspettare” nel 2021, adesso questo “Esterno notte”che sta a metà tra la serie e il film. Non...
“CODA – I segni del cuore” è il film diretto da Siân Heder che ha trionfato agli Oscar, aggiudicandosi ben tre statuette. Dal mercato home video, allo...
“Flee” (Flugt) è quel gioiello di animazione diretto da Jonas Poher Rasmussen che ha ottenuto una nomination ai Golden Globe, quattro agli Annie Awards,...
“Ennio” sarebbe piaciuto a Ennio. Ché nella misura, nella genuinità dei sentimenti, nella sobria riverenza all’arte, nella cura diligente del dettaglio si reperiscono gli...
A 81 anni, il padre dell’horror e del thriller all’italiana torna alla regia nel solco irrinunciabile della tradizione inaugurata nel 1970 con “L’uccello dalle...
Uscito nelle sale il 27 gennaio, “La fiera delle illusioni – Nightmare Alley” di Guillermo del Toro precede di pochissimo il “Pinocchio” in stop-motion...