Connect with us

Cosa stai cercando?

Danza

QUEI FANTASMI DELLE SCUOLE DI DANZA; E PENSARE CHE NESSUNO DOVEVA RESTARE INDIETRO

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le scuole di danza private, questa entità misteriosa, non esistono per il Governo Italiano. Otto mesi di pandemia e  non sono state mai  citate in nessun Decreto.

Appelli, lettere ufficiali, interlocuzioni  con le istituzioni, interrogazioni parlamentari, audizioni al Senato, a nulla sono serviti. Attendiamo ancora invano un ristoro economico che non è mai arrivato! Questa indifferenza totale rischia di far scomparire un intero settore e l’indotto produttivo ad esso connesso! Eppure è solo grazie a loro che in Italia si formano i danzatori e si diffonde la cultura dell’Arte della Danza. Chi formerà i danzatori del futuro? Non ci saranno più le Compagnie di danza nel nostro Paese? I danzatori italiani all’estero, lustro dell’Arte italiana nel mondo non  esisteranno più?

Chiediamo a gran voce che il Governo, nella persona del Ministro della Cultura, Onorevole Dario Franceschini, si occupi finalmente di noi, riconoscendo la nostra identità artistica e il nostro ruolo fondamentale nella società italiana e  sostenendoci economicamente al fine di non farci andare incontro a morte certa. Confidiamo nell’attuazione della Legge 175/2017, che, dopo anni di battaglie da parte di AIDAF- AGIS, contiene  la possibilità di regolamentare questo settore dimenticato,   dando finalmente dignità professionale alla figura dell’insegnante di danza, permettendone, attraverso la qualificazione, il  riconoscimento e le tutele conseguenti e riordinando anche  le scuole di danza dando loro regole certe e un inquadramento giuridico fiscale univoco.

Gli strumenti ci sono! Utilizziamoli!

Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Danza

Il 6 e il 7 settembre i comuni di Capannori e Porcari ospiteranno il convegno “Il senso del tempo – Danza contemporanea, 40 anni di movimento”,...

Danza, Festival

Il progetto artistico del Festival “I Cento Passi” quest’anno riflette la necessità di fare chiarezza sulla funzione che hanno i Festival sul territorio e...

Adep, Danza

Creare un dialogo tra produzione e distribuzione, dando visibilità alla qualità artistica della scena italiana nel rispetto della pluralità di linguaggi e poetiche che...

Aidaf, Danza

Interverrà la presidente AIDAF, Amalia Salzano Il seminario del 23 giugno prossimo, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, affronterà le...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.