Da Venezia a Berlino, passando per Cannes: i film presentati ai più importanti festival cinematografici di quest’anno arrivano nelle sale milanesi. È “Le vie del Cinema”: l’iniziativa promossa da AGIS lombarda, in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e le sale cinematografiche cittadine, cominciata oggi e che si concluderà il 30 settembre.
In programma la proiezione speciale di 34 film in anteprima e in lingua originale sottotitolata dalle ultime edizioni delle kermesse cinematografiche internazionali più importanti, alle quali si aggiunge il lungometraggio vincitore del Far East Film Festival di Udine.
Una combinazione che abbraccia, almeno nella giornata di inaugurazione, anche l’iniziativa di Cinema in Festa: la campagna promossa da ANEC, ANICA e Fondazione David di Donatello in collaborazione con il Ministero della Cultura, nell’ambito di Cinema Revolution – Che Spettacolo l’Estate! – che coinvolge oltre duemila schermi su tutto il territorio nazionale permettendo al pubblico di accedere alle sale, dal 17 al 21 settembre, a soli 3,50 euro.
«Quest’anno le vie del cinema arriva in un momento particolarmente favorevole per il cinema in sala, che ha vissuto un’estate sorprendente con oltre 16 milioni di presenze nel periodo 11 giugno/11 settembre, superando addirittura i dati 2019, grazie all’iniziativa Cinema Revolution promossa da Ministero della Cultura in collaborazione con ANEC e ANICA» afferma Il Presidente dell’ANEC lombarda – Associazione degli esercenti cinema, Tomaso Quilleri. «Siamo fiduciosi che la storicità della manifestazione, il suo carattere diffuso e la capacità di offrire una proposta cinematografica di qualità in anteprima assoluta contribuiscano a confermare il trend positivo e valorizzino al meglio l’esperienza di visione sul grande schermo».
Le vie del cinema è promossa da AGIS lombarda con il sostegno di Ministero della Cultura, con il patrocinio di Regione Lombardia, in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e Corriere della Sera.
