Connect with us

Cosa stai cercando?

Festival, Musica

49° Festival della Valle d’Itria: Martina Franca si prepara al cinquantenario della rassegna

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca giunge quest’anno alla sua 49° edizione, ma si sta già preparando per celebrare il suo primo mezzo secolo di vita, nel 2024.

Un’edizione, quella appena conclusa, che ha accolto per la prima volta Michele Punzi come nuovo presidente della Fondazione Paolo Grassi e della rassegna pugliese. Il nuovo presidente raccoglie l’eredità lasciata da Franco Punzi, che negli scorsi anni ha guidato la manifestazione per oltre quarant’anni.

Assieme a lui anche il direttore artistico Sebastian Schwarz, che accompagnerà la rassegna fino al 2024, per il suo primo cinquantenario. Un percorso cominciato già dall’edizione di quest’anno, pensato come una grande festa non solo per il Festival, ma per tutta la comunità di Martina Franca e per chi negli anni ha sostenuto la rassegna.

La 49a edizione, oltre alla presenza sul podio del direttore musicale Fabio Luisi, rivolge grande attenzione anche ai giovani, come testimoniato dalla presenza di Michele Spotti ed Enrico Saverio Pagano, chiamati a dirigere due delle cinque opere nel programma di quest’anno del Festival di Valle d’Itria.

Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Festival, Opera

La diatriba era iniziata già da qualche giorno quando, presentando il cartellone del Festival Puccini di Torre del Lago, il sottosegretario alla cultura Vittorio...

PNRR: Immaginare per fare

DUE ESEMPI VIRTUOSI E SOSTENIBILI Il fermento che centinaia di piccoli borghi stanno vivendo grazie ai “progetti locali di rigenerazione culturale e sociale” finanziati...

Danza, Festival

Il progetto artistico del Festival “I Cento Passi” quest’anno riflette la necessità di fare chiarezza sulla funzione che hanno i Festival sul territorio e...

PNRR: Immaginare per fare

Da tre decenni e mezzo, Festambiente rappresenta un punto di riferimento in fatto di sostenibilità nell’ambito dei grandi eventi d’Italia e d’Europa. Un’innovazione che, fino...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.