Connect with us

Cosa stai cercando?

Musica, News

CONCERTI: L’ALLARME DEI PROMOTER “NEL 2020 PERSO IL 90% DEL FATTURATO”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Roberto De Luca, Ferdinando Salzano, Clemente Zard. Tre tra i più importanti organizzatori di musica live lanciano il grido d’allarme sulle perdite del settore causate dal Coronavirus, stimate nel 2020 al 90%.

Se per De Luca (Live Nation) “non abbiamo tagliato il pagamento ai collaboratori, nonostante la mancanza del sostegno pubblico”, Salzano (FriendsePartners) sottolinea come sia “scandaloso come ciò che è stato permesso alle discoteche è stato negato a noi, che possiamo garantire sicurezza e distanziamento”.

Un danno enorme al settore, come commenta Zard (Vivo Concerti) “L’estate copre i tre quarti circa dei biglietti venduti, non possiamo permetterci di stare fermi anche la prossima”.

Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Musica

Ruben Jais, milanese, 59 anni, è il nuovo Sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini. E’ stato nominato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione al termine...

Musica, Siae

Nasce un nuovo accordo siglato tra AssoConcerti – associazione di categoria che riunisce i maggiori produttori ed organizzatori di spettacoli di musica dal vivo...

Musica

La Stagione concertistica 2023/2024 dell’Accademia di Musica di Pinerolo curata da Claudio Voghera svela la line-up dei 15 concerti in cartellone, con un augurio che è già nel titolo, ‘Arioso’. Si...

Approfondimenti Pnrr, Bandi

Dal design alle arti applicate, al teatro, recitazione, danza, cinema, arti visive, musica. Trenta milioni di euro per promuovere all’estero l’eccellenza del sistema dell’Alta...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.