La danza acrobatica torna protagonista al Teatro Bonci di Cesena: Martedì 7 dicembre (ore 21.00) è atteso Open, di Daniel Ezralow, il celebre coreografo che negli anni ’80 con le compagnie Momix e Iso (I’m So Optimistic) ha completamente rinnovato il linguaggio di questa disciplina, rendendola giocosa, atletica, popolare.
Ezralow crea opere piene di leggerezza, ironia e ottimismo, capaci di coinvolgere. «La danza per me è vita, è un’energia dentro di noi universale. Perché siamo nati con il movimento. È come l’ossigeno nell’aria» dichiara.
Open, scritto a quattro mani con la moglie Arabella Holzbog, è un’esplosione di fantasia: un patchwork di numeri a effetto, multimedialità e umorismo, all’insegna del puro entertainment.
Una rivisitazione dei suoi maggiori successi: otto ballerini della sua compagnia americana che, nelle numerose sequenze di gruppo, così come negli assoli, coniugano con scioltezza il linguaggio neoclassico e la modern dance, sulle note di Chopin, Rossini, Beethoven, Bach.
Uno spettacolo che include e non esclude, esalta le differenze e invita il pubblico ad aprirsi verso un mondo infinito di contaminazioni. «I motivi per cui ho deciso di chiamare lo spettacolo Open sono diversi: aperti possono essere il cuore, la mente, gli occhi, una finestra. Open è un antidoto alla complicazione della vita».
