Vent’anni.
1346 repliche e oltre 4 milioni di spettatori. Solo in Italia, perché ovviamente guardando al resto del mondo i numeri di Notre Dame de Paris si moltiplicano a dismisura, arrivando a contare oltre 5.400 spettacoli in 20 paesi.
L’annuncio in conferenza stampa
Ha debuttato a Roma il 14 marzo del 2002 e per il suo arrivo in Italia è stato costruito un teatro nuovo di zecca. Vent’anni dopo, dal “Gran Teatro” della Capitale, il 3 marzo si riparte dagli Arcimboldi di Milano con date in tutta Italia fino a fine anno. Ad annunciarlo, in una conferenza stampa show andata in onda anche in streaming è stato lo stesso autore delle musiche Riccardo Cocciante.
Il cast originale al completo

Tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, l’Opera Popolare musicata da Riccardo Cocciante su libretto di Luc Plamondon – con la versione italiana curata da Pasquale Pannella – tornerà in scena con Giò Di Tonno e Lola Ponce nei panni di Quasimodo ed Esmeralda, Vittorio Matteucci sarà l’Arcidiacono Frollo, Leonardo Di Minno interpreterà Clopin, Matteo Setti sarà il poeta Gringoire, Graziano Galatone e Tania Tuccinardi saranno gli innamorati Febo e Fiordaliso.
“Tutti noi artisti – ha detto Cocciante presentando il cast – dobbiamo cercare di ripartire, la cultura fa andare avanti, anche se tutto sembra più difficile, ma proprio per questo dobbiamo cercare di vivere anche meglio, di approfittarne per ricreare qualcosa di diverso“.
IL TOUR DEL VENTENNALE

La tournée, che partirà il 3 marzo a Milano, attraverserà tutto il Belpaese e culminerà il 18 dicembre a Trieste.
Dal 3 al 27 marzo 2022 – Milano, Teatro degli Arcimboldi
Dall’8 al 10 aprile 2022 – Ancona, PalaPrometeo
Dal 15 al 17 aprile 2022 – Jesolo (VE), PalaInvent – TAPPA RIPROGRAMMATA
Dal 6 all’8 maggio 2022 – Firenze, Nelson Mandela Forum
Dal 12 al 15 maggio 2022 – Roma, Palazzo dello Sport di Roma
Dal 26 al 28 maggio 2022 – Reggio Calabria, PalaCalafiore
Dal 09 al 12 giugno 2022 – Lugano, Teatro LAC
Dal 22 al 24 luglio 2022 – Lanciano, Parco Villa delle Rose
Dal 27 al 29 luglio 2022 – Ferrara, Piazza Ariostea
Dal 5 al 7 agosto 2022 – San Pancrazio Salentino, Forum Eventi
Dal 12 al 14 agosto 2022 – Cagliari, Forte Arena – Pula
Dal 18 al 24 agosto 2022 – Palermo, Teatro di Verdura
Dall’8 all’11 settembre 2022 – Torre del Lago, Gran Teatro Giacomo Puccini
Dal 27 al 30 ottobre 2022 – Napoli, Teatro PalaPartenope
Dal 3 al 6 novembre 2022 – Bari, PalaFlorio
Dall’11 al 20 novembre 2022 – Catania, PalaCatania
26 e 27 novembre 2022 – Eboli (SA), PalaSele
Dal 2 al 4 dicembre 2022 –Bologna, Unipol Arena
Dal 9 all’11 dicembre 2022 – Torino, Pala Alpitour Dal 14 al 18 dicembre 2022 – Trieste, Teatro Politeama Rossetti
