L’accordo c’è, anche se transitorio: la musica tutelata da Siae torna su Instagram e Facebook, grazie a un accordo transitorio tra Meta e SIAE.
Lo ha annunciato la stessa SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) nella giornata di sabato 13 maggio: “A seguito di un accordo transitorio firmato tra le parti, sulle piattaforme social di Meta si tornerà ad ascoltare la musica tutelata da SIAE“.
Al momento, Meta ha dichiarato che i brani torneranno disponibili sulle piattaforme fino al 6 ottobre.
L’intesa tra due parti arriva dopo l’intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. A fine aprile l’AGCM aveva adottato una misura cautelare nei confronti di Meta Platforms Inc, per presunto abuso di dipendenza economica verso SIAE. In quell’occasione l’Autorità Garante aveva disposto che le due società riprendessero immediatamente le trattative, rispettando i canoni di buona fede e correttezza.
SIAE “esprime soddisfazione per questo risultato, cercato e raggiunto, ma rimane comunque impegnata a tutelare gli interessi dei suoi iscritti continuando a lavorare instancabilmente per raggiungere un accordo definitivo e duraturo improntato all’equità e alla trasparenza, così come chiede anche la Direttiva europea sul Copyright” si legge nel comunicato stampa pubblicato dalla stessa società. “Si impegna inoltre a portare avanti le negoziazioni nel rispetto delle decisioni e delle misure cautelari dettate dall’AGCM”.
“Siamo lieti di annunciare che abbiamo concordato un’estensione dell’accordo di licenza con Siae” ha dichiarato un portavoce della Meta Platforms. “Questo consentirà ad utenti e creator di accedere alla nostra libreria musicale completa, incluso il catalogo Siae, nel pieno rispetto del diritto d’autore di artisti e compositori. I brani del repertorio Siae saranno ripristinati sulle nostre piattaforme, fino al 6 ottobre. Continueremo le negoziazioni con Siae in buona fede nella speranza di raggiungere un accordo a lungo termine”.
