Connect with us

Cosa stai cercando?

Agis, Ministero della Cultura

SPETTACOLO: AGIS INCONTRA IL MINISTRO DELLA CULTURA Sangiuliano: “Grande attenzione ai temi posti”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella giornata di oggi, l’A.G.I.S. – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo rappresentata dal suo Presidente Francesco Giambrone e dal Vicepresidente Marco Parri, ha incontrato il Ministro della Cultura, dott. Gennaro Sangiuliano.

Si è trattato di un primo incontro cordiale e proficuo durante il quale il Presidente Giambrone ha rappresentato le priorità che discendono ancora da una condizione emergenziale, non solo post-pandemica.

È stato ricordato come, durante le chiusure Covid, il settore abbia fatto di tutto per garantire, nei limiti del possibile, la prosecuzione delle attività e dei livelli occupazionali.

Il Presidente ha segnalato l’esigenza di interventi urgenti ed efficaci sul tema caro energia che si sta drammaticamente ripercuotendo su un settore già fortemente compromesso come quello dello spettacolo. Inoltre, è stata ribadita la necessità di un aumento del Fondo Unico dello Spettacolo di almeno 100 milioni, alla luce di un forte incremento dei soggetti beneficiari di contributo, l’esigenza di norme che incentivino il consumo culturale e di interventi normativi indispensabili per la continuità delle attività del sistema.

“Sono grato al Ministro” – dichiara il Presidente Giambrone – per il confronto costruttivo e per la sensibilità dimostrata. Lo spettacolo e l’esercizio cinematografico vivono ormai una condizione di costante emergenza e meritano attenzione e interventi tempestivi e concreti. Il Ministro con l’incontro di oggi ha manifestato ascolto e attenzione rispetto alle principali esigenze del settore”.

Il Ministro Sangiuliano dopo l’incontro ha dichiarato: “Ho ascoltato con grande attenzione le questioni poste da AGIS, che studierò approfonditamente nelle prossime ore. In tal senso garantirò il mio impegno per affrontare concretamente le esigenze del settore dello spettacolo dal vivo e dell’esercizio cinematografico”.

Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Agis, Aidaf

Tutelare la salute degli allievi e delle famiglie e al tempo stesso restituire dignità alla professione dell’insegnante di danza, fornendo una prospettiva chiara del...

Agis, Ministero della Cultura

Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina del Consiglio superiore dello spettacolo, così composto: Eleonora Abbagnato, in qualità di Presidente; Isabella Ambrosini, Edoardo...

Comunicato stampa, Spettacolo

I teatri alzano i sipari, le sale da concerto ritornano ad affollarsi e i cinema, seppur con qualche difficoltà, riaprono le sale al pubblico....

Teatro

I teatri sono luoghi di aggregazione, dove si condividono esperienze ed emozioni. Ci fa sorridere, ci fa riflettere, ci fa sognare. In alcuni casi,...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.