Ministero della Cultura, Spettacolo
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ha approvato nella giornata di lunedì 28 agosto, in esame preliminare, un decreto...
Cosa stai cercando?
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ha approvato nella giornata di lunedì 28 agosto, in esame preliminare, un decreto...
In Italia ci sarà un nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro delle Fondazioni lirico-sinfoniche entro la fine del 2023. È la promessa del ministro...
Immaginare l’Opera nel Futuro, partendo da ciò che l’opera è e rappresenta nel presente, per disegnare il suo avvenire. All’indomani della prima della centesima...
Dopo tanti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro, riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, nella storica villa del quartiere Appio Latino nel VII...
Il progetto promuove la danza in spazi museali, contesti artistici, e si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson....
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ha approvato nella giornata di lunedì 28 agosto, in esame preliminare, un decreto...
In Italia ci sarà un nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro delle Fondazioni lirico-sinfoniche entro la fine del 2023. È la promessa del ministro...
Immaginare l’Opera nel Futuro, partendo da ciò che l’opera è e rappresenta nel presente, per disegnare il suo avvenire. All’indomani della prima della centesima...
Sabato 17 giugno alle ore 10:00 a Verona – presso il Palazzo della Gran Guardia, sito di fronte all’Arena in piazza Bra, il Ministero...
Con un investimento di circa 20 milioni di euro, il Ministero della Cultura promuove la campagna “Cinema Revolution – Che Spettacolo L’Estate”, che trasforma...
Manca poco più di un anno alla data di scadenza della proroga del termine per l’adozione dei decreti attuativi della delega al Governo in...
Del totale erogato, 46 milioni sono stati stanziati a favore della tutela, valorizzazione e sostegno dello spettacolo dal vivo, del cinema e dell'audiovisivo.
Il Ministero della Cultura ha avviato una raccolta fondi a sostegno delle persone e delle realtà dell’Emilia-Romagna e delle Marche gravemente colpite dal maltempo....
Il ministero della Cultura ha stanziato 20 milioni di euro previsti dal PNRR, nella Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, nell’ambito dell’incentivo TOCC...
L’importo del Fondo Nazionale per lo spettacolo dal vivo per l’anno 2023 ammonta a 420.291.856 euro. Lo stabilisce il decreto del Ministero della Cultura...