L’importo del Fondo Nazionale per lo spettacolo dal vivo per l’anno 2023 ammonta a 420.291.856 euro.
Lo stabilisce il decreto del Ministero della Cultura del 14 aprile, n.168, al cui interno sono contenute anche le suddivisioni delle aliquote per i diversi settori dello spettacolo.
Alle Fondazioni lirico sinfoniche è destinato il 45,682541134% del Fondo. Le successive aliquote sono così divise: Attività musicali 19,388008318%; Attività teatrali 21,566862357%; Attività di danza 4,224578646%; Residenze 0,666203725%; Progetti multidisciplinari, Progetti speciali, Azioni di sistema 6,407947843%; Attività circensi e spettacolo viaggiante 1,909203541%; Osservatorio dello spettacolo 0,142757941%; Comitati e commissioni 0,011896495%.
Il decreto emanato dal MiC contiene anche i limiti stabiliti per l’incremento massimo consentito del contributo rispetto alla precedente annualità. I Teatri nazionali, i Teatri di Rilevante Interesse Culturale, i Teatri di tradizione, le Istituzioni concertistiche orchestrali e i Festival riconosciuti per legge come festival di assoluto prestigio non potranno richiedere un incremento superiore al 15% del contributo; per tutti gli altri settori il limite è fissato al 40% del contributo.
