L’Abbazia Benedettina di Sant’Eufemia Lamezia apre le porte, giovedì 20 luglio e martedì 8 agosto, ai due concerti di Ute Lemper e la PFM, organizzati da AMA Calabria.
Alla conferenza stampa, introdotta da Francescantonio Pollice, Presidente di AMA Calabria, ha partecipato Cosimo Caridi, dirigente del Dipartimento Turismo e Marketing territoriale, Paolo Mascaro, Sindaco di Lamezia Terme, insieme agli altri rappresentanti dello stesso Comune, Giorgia Gargano, Assessore alla Cultura, Luisa Vaccaro, Assessore allo Spettacolo
«Le iniziative previste all’Abbazia Benedettina di Sant’Eufemia Lamezia – ha commentato il Direttore Artistico Francescantonio Pollice – rientrano nel più ampio programma del 46° MusicAMA Calabria – 2023 Calabria Straordinaria – Una terra da sogno, che la nostra Associazione ha progettato con l’obiettivo di contribuire a presentare l’intera regione come meta d’eccellenza attraverso ben 79 eventi che si svolgeranno in numerosi comuni di tutte e cinque le province calabresi. Il progetto è realizzato grazie al sostegno dell’Assessorato Regionale al Turismo che, con lungimiranza, ancora una volta ha preso in considerazione i principali eventi di carattere nazionale e internazionale organizzati in regione, efficaci strumenti attrattori per l’innalzamento della qualità dell’offerta turistica».
Un’anteprima estiva, questa di AMA Calabria, di un cartellone importante interamente dedicato alla musica. Una storia, quella dell’Associazione, che racconta quanta passione muova la determinazione nel rappresentare la cultura della regione e che sceglie di valorizzare i propri siti, rendendoli sempre più accessibili alla comunità. Un lavoro costante che ha ottenuto numerosi riconoscimenti su tutto il territorio nazionale. La presenza di Ute Lemper e della PFM sottolinea l’impegno di AMA Calabria nel presentare al proprio pubblico artisti che parlano linguaggi musicali differenti.
«Due importanti occasioni – ha dichiarato Francescantonio Pollice – per ascoltare dal vivo artisti amati ed apprezzati da un pubblico intergenerazionale nell’Abbazia Benedettina messa a disposizione dal Comune di Lamezia Terme, che curerà tutti gli aspetti legati alla logistica e alle autorizzazioni di pubblico spettacolo».
