Connect with us

Cosa stai cercando?

Conservatorio di Santa Cecilia, concerto inaugurale a.a. 2009-2010 - foto e diritti di proprietà del Conservatorio di Santa Cecilia

Approfondimenti Pnrr, Bandi

PNRR: 30 milioni dal MUR per promuovere Conservatori e Accademie all’estero

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dal design alle arti applicate, al teatro, recitazione, danza, cinema, arti visive, musica. Trenta milioni di euro per promuovere all’estero l’eccellenza del sistema dell’Alta formazione Artistica, Musicale e Coreutica (l’AFAM). Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato l’Avviso rivolto a Conservatori e Accademie per concorrere all’assegnazione delle risorse.

Lo stanziamento è previsto in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza, il PNRR, sotto-investimento T5, ‘Partenariati strategici /iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM’, Investimento 3.4 “Didattica universitaria e competenze avanzate”, nell’ambito della Missione 4 (Istruzione e ricerca) – Componente 1.

Conservatori e Accademie potranno utilizzarli per l’attivazione di progetti, attività e programmi di sensibilizzazione, didattica, ricerca e produzione artistica finalizzati alla conservazione e promozione della cultura italiana a livello internazionale. Alle proposte è chiesto di avere carattere trasversale con l’intento di favorire percorsi di mobilità, scambi culturali e mutual learning. L’obiettivo principale è quello di sostenere e potenziare reti internazionali.

Almeno cinque i progetti di internazionalizzazione, di durata biennale, che potranno accedere al finanziamento. Le istituzioni AFAM, anche in partenariato con le Università e gli Enti pubblici di ricerca, potranno presentare le proprie proposte progettuali. In questo caso dovrà essere sempre capofila una istituzione AFAM. Ciascuna proposta dovrà dare una attenzione particolare all’eliminazione delle disuguaglianze di genere e alla salvaguardia dell’ambiente.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate in lingua inglese e per via telematica a partire dal 5 settembre 2023 alle ore 12.00 e non oltre le ore 12.00 del 18 ottobre 2023.

Scritto da

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti

Digitale, Musica

Come le piattaforme di streaming, il digitale e i big data stanno cambiando il modo di produrre e di ascoltare la musica. L'intervista a...

Musica

Mancano 2 giorni a “Italia Loves Romagna – Il Concerto”, la risposta del mondo dello spettacolo in sostegno alle popolazioni colpite dalla terribile alluvione...

Musica

Dopo una lunga malattia Tina Turner si è spenta serenamente nella sua residenza di Zurigo. “Con lei il mondo perde una leggenda della musica...

Musica

CHICAGO SOUL JAZZ COLLECTIVEMeets DEE ALEXANDER“On The Way To Be Free”(JMARQ Records) Una ricerca di libertà sottolineata da un groove che richiama atmosfere tipiche...

Copyright © 2022 Le foto presenti su Notizie di Spettacolo sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright. Il periodico on line “Notizie di Spettacolo” è stato registrato presso il registro dell'Ufficio Stampa con il numero 66/2022 con firma del decreto del Presidente di Sezione del 10 maggio 2022.