L’Ufficio di Presidenza dell’Agis ha dato incarico, quale delegato per le attività relative al PNRR, a Francesco Maria Perrotta, già tesoriere dell’Agis e presidente di Italiafestival.
Il gruppo di lavoro nasce per affiancare e supportare gli organismi associati per gli avvisi pubblici emanati dal Ministero della Cultura riguardo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza:
- Attrattività dei Borghi (domanda a partire dal 20 dicembre 2021 entro il 15 marzo 2022, LINK BANDO);
- Efficientamento energetico teatri e cinema (domanda a partire dal 27 dicembre 2021 entro il 18 marzo 2022, LINK BANDO);
- Digitalizzazione del patrimonio culturale (in attesa dell’avviso pubblico di prossima uscita).
Il Gruppo di lavoro, nato su iniziativa dell’AGIS, si avvale, per quanto concerne il miglioramento dell’efficienza energetica, del supporto tecnico della Società Azzero C.02, una delle aziende leader nel campo della progettazione di strategie e azioni concrete di sostenibilità aziendale. Il Gruppo di lavoro intende aprire un rapporto dialogico per dare ascolto agli
organismi associati sulle questioni legate alle tematiche in oggetto nel rispetto dei vincoli e dei requisiti previsti dal bando.
Il Gruppo di lavoro si propone, altresì, di mettere a disposizione degli interessati un format progettuale standardizzato e condiviso in modo da consentire al maggior numero dei soci possibile di beneficiare delle
opportunità date, molto favorevoli anche in termini di risorse finanziarie.
Con riserva di trasmettere, a breve, una scheda informativa propedeutica a individuare contenuti e perimetro del progetto in questione, si sottolinea la primaria importanza accordata a tutti i livelli, nazionale e internazionale, ai temi dell’ambiente e della conversione energetica, temi che si riflettono nella sicurezza sanitaria e che riguardano tutti i settori, compreso quello della cultura e non solo il petrolchimico.
Aggiornamenti sulle tematiche esposte saranno pubblicati da NOTIZIE DI SPETTACOLO nei prossimi giorni.
