Lirica, Ministero della Cultura
In Italia ci sarà un nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro delle Fondazioni lirico-sinfoniche entro la fine del 2023. È la promessa del ministro...
Cosa stai cercando?
In Italia ci sarà un nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro delle Fondazioni lirico-sinfoniche entro la fine del 2023. È la promessa del ministro...
Da Hollywood a Roma, lo stato di agitazione che interessa l’intero settore del cinema è diventato un copione internazionale. Sulla scia dello sciopero e...
Professione Orchestra è un percorso formativo per giovani musicisti under 30 dedicato alla professionalizzazione orchestrale, nato dalla collaborazione tra l’Accademia di Musica di Pinerolo...
Con l’ok all’unanimità dell’Aula del Senato è diventato legge il Ddl contro la pirateria online. La misura introduce alcune misure volte a tutelare la proprietà intellettuale...
Il filo rosso che lega l’Italia ai suoi teatri d’opera è una storia che racconta molto di più di quel che sembra. Nel corso...
Come le piattaforme di streaming, il digitale e i big data stanno cambiando il modo di produrre e di ascoltare la musica. L'intervista a...
Quasi 2 milioni di spettatori e un incasso complessivo di oltre 90 milioni di euro, per un totale di 1900 recite. Sono i dati sullo stato di salute...
Sono state tante le novità rivelate nella presentazione della prossima stagione 2023/2024 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Tra queste spicca l’istituzione di “Banda Cecilia”,...
Evidenziare l’importante ruolo che le attività musicali in tutto il paese svolgono per la formazione e la promozione dello spettacolo in Italia, con un focus...
Quest’anno l’estate fa rima con cinema. Da nord a sud, sono tantissime le sale e gli esercenti che hanno aderito a “Cinema in Festa”...