Non solo musica e spettacolo ma anche turismo, visibilità e introiti.
Analizziamo insieme qualche cifra
100 milioni di euro
A tanto ammontano gli introiti economici che l’Eurovision Song Contest dovrebbe portare su tutto il territorio torinese secondo il sindaco del capoluogo piemontese Stefano Lorusso.
10 milioni di euro
É l’investimento del Comune, cifra che include anche i contributi degli sponsor, per uno show che sulla base dei contributi governativi e quelli dell’European Broadcasting Union dovrebbe costare tra i 20 e i 25 milioni di euro.
2.500 persone a lavoro
All’interno del maxi cantiere in corso Sebastopoli, hanno ormai preso forma il palcoscenico delle strutture della Delegation Bubble e della sala stampa, come documentato da foto e video che circolano ampiamente sul web.
A lavoro 600 persone, tra tecnici e operai, che diventeranno 2.500 con l’arrivo delle 40 delegazioni a partire dal 29 aprile.
Il prossimo 24 aprile, avrà inizio la costruzione dell’Eurovillage al Parco del Valentino, dove è previsto l’accesso di 17.000 persone, che potranno seguire gratuitamentetutti gli eventi collaterali legati all’Eurovision.

25.000 biglietti già venduti
A dimostrazione che ci sia grande attesa per l’evento il sold out dei primi biglietti resi disponibili nelle prime ore di giovedì mattina.
7.000 gli spettatori che ogni sera riempiranno il Pala Olimpico per i jury show, i family show e le dirette televisive.
25.000 i biglietti già venduti, cui bisogna considerare quelli da destinare alle delegazioni dei Paesi in gara agli sponsor e ai fan club.
Nei prossimi giorni sarà messa in vendita una nuova tranche di biglietti.
Durante i giorni dell’Eurovision Song Contest, Notizie di Spettacolo sarà all’interno dell’arena per seguire dal vivo l’evento, commentare le serate e incontrare gli artisti dei Paesi in gara.
6 nuovi sponsor
Oltre agli sponsor ufficiali dell’evento, sappiamo da Rai Pubblicità che altri sei sponsor saranno al fianco del concorso quest’anno.
Si tratta di aziende internazionali come FIAT, Lavazza, Costa Crociere, Vodafone, Plenitudee Philadelphia, che potranno associare il proprio logo a quello dell’Eurovision nelle attività di comunicazione e di marketing, prevedere iniziative ad hoc ed essere coinvolte in attività collaterali.
182 concerti annullati
Come vi abbiamo già anticipato nelle scorse settimane, Torino è una città che si sta preparando con grinta all’evento, anche se sono stati annullati i 182 concerti del programma “Aspettando Eurovision”, la cui organizzazione era prevista da parte dei commercianti del centro cittadino.
Alla base della scelta, motivi burocratici legati alla richiesta al Comune delle autorizzazioni per ogni esibizione alla deroga al suono per poter suonare fino a mezzanotte.
500 musicisti in piazza San Carlo
La più grande band del pianeta, Rockin’ 1000, ha registrato una versione rock dell’inno dell’Eurovision “Te Deum” da utilizzare nello spot promozionale Rai dell’Eurovision Song Contest.
Lo spot è stato registrato in piazza San Carlo e ha visto la partecipazione di 500 musicisti provenienti da tutta Europa, tra cui cantanti, batteristi, bassisti e chitarristi, che si sono esibiti sulle note di “Give peace a chance” di John Lennon, offrendo un momento emozionante dedicato alla musica e alla pace, tema centrale della 66aedizione dell’Eurovision Song Contest.

“Un segnale di speranza e di ripartenza”
È proprio la pace il tema principale dell’Eurovision e, come ha dichiarato lo stesso sindaco Lorusso nei giorni scorsi durante la visita al Pala Olimpico, parlando delle ricadute del Festival sulla città,
bisogna guardare a questo evento come un segnale di speranza e di ripartenza” e “attraverso questo veicolo musicale lanciare anche un messaggio di speranza e di pace”.
Intanto iniziano a circolare le prime previsioni dei bookmakers in merito ai possibili Paesi in gara favoriti per la vittoria.
Nelle prossime settimane vi forniremo maggiori dettagli, ricordandovi che è possibile ascoltare la playlist con tutti i brani in gara al seguente link: https://eurovision.tv/story/eurovision-2022-the-full-lineup
