Il Direttore Esecutivo dell’Agis sull’esperienza di Agis nei bandi del Pnrr
L’Agis ha colto in maniera efficace l’opportunità dei bandi del Pnrr per dare una svolta all’operato decennale dell’Associazione in chiave contemporanea, dando supporto ai soci attraverso partnership che hanno prodotto frutti significativi.
Il Gruppo di lavoro, che ha visto coordinare i vari attori dal delegato dell’ufficio di Presidenza dell’Agis per le attività relative al PNRR, Francesco Maria Perrotta, tesoriere dell’Agis e presidente di Italiafestival, nel campo del miglioramento dell’efficienza energetica si è avvalso del supporto tecnico della Società AzzeroCO2, una delle aziende leader nel campo della progettazione di strategie e azioni concrete di sostenibilità aziendale.
Abbiamo cercato di far capire ai nostri soci quanto fosse importante non perdere questa occasione.
AzzeroCO2 ci ha accompagnati nella gestione del bando sull’efficientamento energetico di cinema e teatri, con consulenze e redazione dei progetti presentati dai soci di Agis.
Un po’ di numeri
È stato fatto un grande lavoro: 28 strutture ci hanno chiesto di affidarsi ad AzzeroCO2, 28 sono state le strutture che hanno ottenuto il finanziamento.
41 strutture hanno chiesto supporto all’ufficio Pnrr dell’Agis e 41 strutture hanno avuto accesso al finanziamento del bando sull’efficientamento energetico.
È il risultato dell’impegno di un’Associazione che vuole cambiare pelle, vuole immaginare che il Fus è un pezzo importante della nostra mission, ma non è l’unico. Anche il Pnrr è solo un passaggio ma ci sono ancora tantissime opportunità che dobbiamo continuare a cogliere, quali ad esempio i bandi europei.
L’obiettivo che Agis si è dato è accompagnare i soci in questo percorso virtuoso.
Al Pnrr e ai progetti europei si aggiungano anche le varie convenzioni che Agis ha avviato, non ultima quella con Banca Intesa, un grazie a chi si sta impegnando alacremente in questo cambio di passo che Agis sta facendo sui servizi.
Domenico Barbuto, Direttore Esecutivo dell’Agis
Sintesi dell’intervento di Domenico Barbuto, Direttore Esecutivo dell’Agis, nell’ambito del convegno che Italiafestival ha organizzato in collaborazione con la Fondazione Taormina Arte, il 9 luglio nella splendida cornice di Taormina sul tema “Ecosostenibilità e spettacolo dal vivo” nel corso di un incontro denominato “Convivio”.
